Secondo Mimosa Echard il video game è molto di più di un esercizio; è una sfida al pubblico perché consideri la propria relazione con il mondo naturale.
Il lavoro dell’artista Dana-Fiona Armour mira a creare una comunicazione tra specie diverse. Come racconta al critico e curatore Nicolas Bourriaud.
«Abbiamo ancora del lavoro da fare per convincere il mondo che le donne non sono idee e non sono intercambiabili», denuncia Jenna Gribbon, ora in Collezione Maramotti con la mostra “Mirages”.
Il libro “Flower Men” racconta i luoghi e la storia di una delle tribù meno conosciute del mondo, che abita in luoghi inaccessibili e decora i propri capi con ghirlande di fiori e foglie.
L'editoriale del Direttore Giampietro Baudo per L'Officiel Art Italia Fall 2022, The Art Issue n°46
Siamo stati a Artissima 2022 con K-Way, main sponsor della 28esima edizione della fiera dell'arte contemporanea.
«Siamo partiti da una domanda di fondo e cioè cosa significa avere una collezione d’arte oggi». Sveva e Francesco Taurisano sono l’anima di una collezione atipica - la Collezione Taurisano di Napoli -, basata non sull’acquisto per il proprio godimento, ma sulla condivisione col pubblico.
Torino questo weekend è superlativa. Il ventennale di Club to Club, il più grande festival musicale indoor di Italia nato nel 2001 e Artissima 2022, la fiera di arte contemporanea alla sua 29esima edizione, portano in città musica, danza, arte.
Al via la 10 edizione del Milano Design Film Festival, che si terrà da martedì 22 a sabato 26 novembre 2022. Diversi i luoghi coinvolti del capoluogo meneghino nella rassegna cinematografica che racconta attraverso il video design e architettura.
Continua l'impegno di Max Mara nell'arte, in collaborazione con la Collezione Maramotti. Inaugura a Milano Microclima, un'opera site specific permanente creata dall'artista Eva Jospin per lo store che si affaccia su Piazza Liberty.
Ha interpretato figure femminili indimenticabili, in lotta con i pregiudizi e i limiti dei ruoli imposti dalla società. Ora l’attrice torna al cinema con due nuovi film, una serie televisiva e in teatro con “Le vertige Marilyn”.
La mostra, che sarà anche il tema del prossimo Met Gala, esplorerà con 150 opere il linguaggio dello stilista attraverso i temi estetici ricorrenti nei suoi 65 anni di carriera.
Eroi al femminile: Emma Talbot è la vincitrice del Max Mara Art Prize (organizzato da Max Mara, Collezione Maramotti e Whitechapel Gallery) con l’opera “The Age/L’Età”, che sarà alla Collezione Maramotti dal 23 al 19 febbraio 2023.
Cosa vedere a Milano durante la Fashion Week primavera estate 2023? Spazio ai curiosi: in città gallerie d'arte, fondazioni, palazzi e luoghi nascosti aprono le loro porte.
L'Officiel ha parlato con l'artista tedesco all'apertura di "Wolfgang Tillmans: To look without fear", la retrospettiva al Museum of Modern Art.
Colline e montagne fanno da cornice all'arte o diventano palco naturale per rassegne musicali e spettacoli. Idee di viaggio perfette per l'autunno 2022 - in vallate suggestive e località di montagna - coniugano arte, natura e buon cibo.
Second Life, Rinascita: la mostra fotografica di Oreste Monaco in collaborazione con Carlo Arancio presso i Bassi di Palazzo Ducezio a Noto.
Pittura, cartapesta e giornate trascorse in spiaggia con gli amici: Ibiza è un mondo fatto di creatività per l'artista spagnola.
In memoria del 29° anniversario dalla strage di via Palestro, compiuta da Cosa nostra nel 1993 al Cimitero Monumentale di Milano laBarocca dell’Orchestra Sinfonica di Milano risuonano le note del Requiem di Mozart. A condurre l'evento il Sindaco di Milano Giuseppe Sala e l'artista contemporaneo e cover artist de L'Officiel Hommes Italia Maurizio Cattelan.
Quarantuno immagini in bianco e nero introvabili tracciano le connessioni tra il fotografo milanese Ugo Mulas e l’artista pugliese Pino Pascali. Un racconto inedito che celebra le relazioni tra arte, moda ed editoria.