La collezione Missoni primavera estate 2026 firmata da Alberto Caliri esplora la spontaneità del quotidiano. Un guardaroba libero da regole, capace di fondere il ritmo del beachwear con la vita urbana.
Il flusso creativo di Marco De Vincenzo si traduce in una collezione donna primavera estate 2026 dallo spirito gipsy. E La Niña del Sud, accende la sfilata con la sua potente e ipnotica performance.
Alla Milano Fashion Week Silvia Venturini Fendi porta in passerella un'attitudine sporty-chic e disinvolta. Ospiti speciali alla sfilata Hilary Duff, Bianca Balti, Guitarricadelafuente, Marco Mengoni, Lazza e Levante
Alla sfilata di debutto alla direzione creativa di Jil Sander, Simone Bellotti presenta un tributo al minimalismo del marchio degli anni '90. Essenziale ma non statica.
Sperimentazione radicale e sovversiva. Con una Egg Hunt diffusa per le strade di Milano, Glenn Martens scardina il concetto di esclusività, trasformando lo show in un atto collettivo.
Per la collezione primavera estate 2026 di Alberta Ferretti, Lorenzo Serafini trasforma l’essenziale in forza. Dal bianco puro al leopardato, fino a un finale dorato e teatrale.
Burberry chiude la London Fashion Week con una collezione donna e uomo primavera estate 2026 che celebra la potenza della musica. Ospiti speciali alla sfilata Mr. Elton John, Jonathan Bailey, Naomi Campbell, Jack Draper e Rosie Huntington.
La Milano Fashion Week primavera estate 2026 accende i riflettori sul capoluogo lombardo dal 23 al 29 settembre 2025, confermandosi uno degli eventi più attesi del Fashion Month internazionale.
Dalla fotografia di Justine Kurland al memoir di Maureen Freely. Il ritratto dell'adolescenza eversiva nella sfilata primavera estate 2026 di Simone Rocha.
Lo stilista canadese Erdem Moralioglu festeggia alla London Fashion Week i 20 anni di carriera con una sfilata donna primavera estate 2026 sotto al colonnato del British Museum.
Lo stilista britannico presenta alla London Fashion Week la sfilata donna primavera estate 2026. Apre la sfilata la Naomi Campbell con un abito di velluto nero con decolletè bianco che unisce rigore couture e romanticismo teatrale.
La stilista cinese porta in scena una sfilata donna primavera estate 2026 ispirata Mullholand Drive, il film cult del regista David Lynch scomparso lo scorso gennaio.
Alla London Fashion Week lo stilista britannico porta in scena una collezione primavera estate 2026 che intreccia memoria familiare, artigianato e innovazione digitale grazie al Digital Product Passport sviluppato insieme a Certilogo.
L’anniversario del marchio di Roksanda Ilinčić prende forma in una sfilata Primavera/Estate 2026 nella sala da ballo del The Chancery Rosewood. Un’indagine sul corpo attraverso forme, colori e materiali.
Per Bora Aksu l’imperfezione è un potente canone di bellezza. Lo racconta con la sua collezione predenta durante la London Fashion Week.
Dal 18 al 22 settembre la settimana della moda a Londra segna una nuova era sotto la guida di Laura Weir del British Fashion Council. Più sfilate, nuovi talenti da valorizzare, mostre e appuntamenti imperdibile.
Il brand guidato da Karin Gustafsson ha abbracciato silhouette una tavolozza di neutri sofisticati, capace di competere in allure con le sfumature più appariscenti.
Joseph Altuzarra rielabora i codici femminili classici con tocchi surreali per la primavera estate 2026.
L'ultima collezione primavera estate 2026 del marchio ha percorso la sottile linea tra vestibilità e design scultorei e artistici.
Mustafa Yanaz e Isamaya Ffrench hanno fuso il grunge newyorkese della sfilata primavera estate 2026 di Collina Strada creata da Hilary Taymour, con un’estetica selvaggia e animalesca.
Rachel Scott debutta da Proenza Schouler collaborando con lo studio - firmerà la sua prima collezione da solista a febbraio - attraverso una collezione primavera estate 2026 che unisce texture ricercate, tagli femminili, e nuove silhouette che rinnovano il linguaggio del brand con eleganza.
Sulla passerella, dettagli ispirati al western e classici dal taglio impeccabile si sono fusi, dando vita a un'audace e al tempo stesso sofisticata esibizione del linguaggio visivo dello stilista.
Nella sede principale dell’azienda al 650 di Madison segna il ritorno a casa per la sfilata Collection primavera estate 2026 dello stilista americano. Ospiti speciali Jessica Chastain, Oprah Winfrey, Naomi Watts, Priyanka Chopra e Nick Jonas.
L'attrice di Orange Is the New Black e Russian Dolls, racconta la sua fashion week newyorchese in occasione della Icons party di Veronica Beard.
Post Malone costruisce un ponte tra l’Ovest mitico e l’eleganza europea, ricordando che il Far West, lungi dall’essere un reliquario folclorico, continua a tracciare le linee di un futuro possibile.