Per la seconda volta nell’edificio Space House, progettato dall’architetto Richard Seifert, Roksanda Ilinčić porta la collezione autunno inverno 2025-2026. Un omaggio alla tridimensionalità e la matericità delle opere dell’artista britannica Phyllida Barlow.
La collezione autunno inverno 2025-26 di Richard Quinn rende omaggio ai momenti decisivi della vita, alla forza delle donne e all'eleganza di Londra.
Nella sua collezione autunno inverno 2025-2026, Dilara Findikoglu fonde mitologia e ribellione per una Venere potente e libera.
Alla London Fashion Week Sinead Gorey presenta la collezione autunno inverno 2025-26.
Dopo aver debuttato con il womenswear lo scorso settembre, Steve Stokey Daley attinge all’universo pittorico degli Scottish Colourists, gruppo artistico noto per la brillantezza cromatica e la profondità atmosferica delle sue tele, per la sfilata autunno inverno 2025 di S.S. Daley.
Zegna rompe gli schemi e porta la sua collezione moda uomo primavera estate 2026 fuori dal tradizionale calendario della Milano Fashion Week. Dubai sarà la destinazione per la prossima sfilata prevista per l'11 giugno.
Per la sfilata autunno inverno 2025-26 di Harris Reed, Florence Pugh torna in passerella con una performance incisiva, tra audacia e metamorfosi.
La London Fashion Week, dal 20 al 24 febbraio, promette una settimana alla scoperta di creazioni audaci e innovative, con sfilate imperdibili di stilisti rinomati e giovani talenti che stanno ridefinendo i codici della moda contemporanea.
Stuart Vevers crea una narrazione melodica per l'autunno inverno 2025 di Coach. Intrecciando texture lussuose, capispalla statement e un tailoring disinvolto.
Il direttore creativo Wes Gordon reinventa l'eredità di Carolina Herrera combinando esuberanti motivi floreali e tagli sartoriali contemporanei in una sfilata presentata durante la New York Fashion Week.
Nella sua ultima collezione, Joseph Altuzarra ridefinisce il fascino femminile attraverso la fusione di tessuti e texture innovative, aggiungendo una nuova dimensione alle sue sofisticate silhouette.
Catherine Holstein fonde stampe audaci, silhouette essenziali e dettagli sensuali per elevare l’inconfondibile estetica cool e disinvolta di Khaite nella collezione autunno inverno 2025.
Dopo sei anni di pausa, Calvin Klein torna a celebrare lo «spirito americano» per la stagione autunno inverno 2025.
Dal 25 febbraio al 3 marzo 2025 torna a Milano la Settimana della Moda Donna. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla Milano Fashion Week autunno inverno 2025.
Alessandro Michele debutta nella settimana dell'Haute Couture parigina con la sfilata primavera estate 2025 di Valentino, «Vertigineux».
Al Grand Palais di Parigi Chanel presenta la collezione haute couture primavera estate 2025. Ospiti speciali alla sfilata, Dua Lipa, Lily Rose Depp, Pamela Anderson e Kylie Jenner.
Per la sua nuova collezione Haute Couture, Giambattista Valli rende omaggio alla sensualità del Marocco e dell’India attraverso creazioni leggere e romantiche.
Per l'autunno-inverno 2025-26, Nigo firma una collezione vibrante che mescola collaborazioni, richiami agli archivi di Kenzo e influenze personali. Con Futura al suo fianco, celebra lo scambio culturale tra Tokyo e New York, reinterpretando l'eredità della maison con audacia e raffinatezza.
L'ultima collezione Haute Couture di Schiaparelli intreccia passato e presente in un immaginario d'incanto che celebra l’artigianato e la ricerca della perfezione più assoluta.
Alla Paris Fashion Week Peter Copping debutta con la sua prima collezione uomo e donna autunno inverno 2025-2026. Un'omaggio all'eredità di Jeanne Lanvin.
Alla Paris Fashion Week, la sfilata di Christian Dior firmata da Maria Grazia Chiuri, trasmessa in diretta streaming lunedì 27 gennaio alle 14:30
Il debutto alla Paris Fashion Week di Willy Chavarria con la collezione autunno inverno 2025-2026 combina texture sontuose e silhouette scultoree che celebrano la resistenza e l'inclusione.
Sotto la guida creativa di Véronique Nichanian, Hermès presenta una collezione che unisce calore, eleganza e praticità.
Giacche pesanti, lunghi cappotti, modelli d'eccezione. Yohji Yamamoto veste l'inverno freddo dei corpi e delle anime.
All'École Militaire di Parigi, Kim Jones porta in scena la collezione uomo autunno inverno 2025-2026. Ospiti speciali allo show di Dior seduti in first row, Saul Nanni, Jay Chou, Amanda Lear, Robert Pattinson e Kate Moss.