Wellness

La dieta della primavera: cosa bere e mangiare

Assumere grandi quantità d'acqua per idratare il corpo, mangiare cibi ricchi di ferro, potassio, calcio e vitamina B, integrare i sali minerali e concedersi un riposino energizzante nel corso della giornata.

i cibi migliori per stare in forma
photo by Getty Images

La bella stagione è alle porte, Marzo è come Gennaio, il mese dei buoni propositi per rimettersi in forma. Ecco perché la dieta della primavera è formulata per dimagrire, sgonfiarsi e tenersi attivi, constrastando la stanchezza dell'imminente cambio di stagione.

I primi consigli per iniziare la dieta della primavera? Bere tanta acqua per idratare l'organismo e introdurre tanti sali minerali; mangiare cibi ricchi di ferro, potassio, calcio e vitamina B e dedicarsi al riposo e a un sonno regolare. Cercate di non spezzare i cicli di sonno anche se andate a letto presto, piuttosto per mantere i cicli circadiani aiutatevi con passiflora e melatonina per un riposo ristoratore.

Perché? Le giornate primaverili, infatti, potrebbero richiedere un dispendio energetico maggiore. E, quindi, è opportuno concedersi tempo per ricaricarsi

L'abc della dieta di primavera cosa mangiare

Adottare una dieta a basso contenuto di sale e grassi favorisce il benessere dell’organismo e soprattutto di fegato. Bene limitare i cibi il consumo di salumi, carni e pesci affumicati, in salamoia o in scatola e formaggi. Ridurre la carne rossa a favore della carne bianca e del pesce. La regola del buon rapporto nutrimento-energia-digestione prevede cinque porzioni di frutta e verdura di stagione al giorno.

I trucchi per migliorare la dieta di primavera                                                                                                                 Due o tre volte a settimana sostituite le proteine animali con quelle vegetali dei legumi, fonti di fibre e meno calorici della carne o del pesce.

Gli alimenti da scegliere per la dieta di primavera                                                                         Carciofi e pere sono ottimi sia per il fegato che per drenare. Il riso, poi, soprattutto se consumato in quantità limitate (70gr massimo), permette di dormire bene e ricaricare l’organismo. Il rosmarino invece è un coadiuvante per la digestione. 

Verdura e frutta di stagione per il menu dieta di primavera                                                        Verdura che arriva da Marzo: carciofi, agretti, carote, asparagi, cavolo verza, puntarelle, cicoria, cavolfiore, valeriana, piselli, fave, indivia, ravanello, rapa e porro.

Frutta: fragole, limoni, cedro, arance, pompelmi, kiwi, pere, mele.

Le proteine della dieta di primavera                                                                                                   Pesce: lo sgombro ha proprietà ricostituenti, contiene proteine e grassi buoni, ideale per contrastare il colesterolo e l’accumulo di grassi nel sangue. Prediligete la cottura al cartoccio senza condimenti. Il pollo possiede tutti i nutrienti ad alto valore biologico per combattere la stanchezza stagionale.

Gli alimenti bruciagrassi                                                                                                                             Un ortaggio importante è il ravanello, perfetto per sciogliere i grassi e facilitarne l’eliminazione.

Tags

Articoli consigliati