Okhtein (il cui nome significa “sorelle”) è stato fondato dalle due sorelle egiziane Aya e Mounaz Abdelraouf, e nasce dall’idea di ridefinire il ruolo femminile nel mondo mediorientale, abbattendo gli stereotipi, celebrando l’empowerment e l’heritage.
La kermesse olandese concentra il meglio e il bello della creatività segnando la via del futuro tra collabo, sinergie e contaminazioni.
Ambientata negli Hampton, la sfilata donna e uomo primavera estate 2025 di Ralph Lauren è una celebrazione dell'"American way of life". Ospiti speciali alla sfilata la first lady Jill Biden, Naomi Watts, Usher e Jude Law, ma in passerella anche Naomi Campbell e Christy Turlington.
La New York Fashion Week è iniziata ufficialmente, con Proenza Schouler. In passerella le creazioni donna primavera estate 2025 di Lazaro Hernandez e Jack McCollough. Ospiti speciali Ella Emhoff, Emily Ratajkowski e Devon Lee Carlson che ha fatto il suo primo debutto da modella per il marchio americano.
Camera Nazionale della Moda Italiana propone un calendario della settimana della moda donna a Milano con un totale di 173 appuntamenti, tra 57 sfilate fisiche, 9 digitali, 75 presentazioni e 33 eventi, dal 17 settembre al 23.
«Serene nella loro bellezza, le perle sono storicamente associate alla luna, all'acqua, alla saggezza, alla purezza e all'amore», rivela il Giorgio Armani parlando del punto di partenza per la sua collezione Haute couture autunno inverno 2024-25.
Ispirandosi ai prossimi Giochi Olimpici, Maria Grazia Chiuri immagina una collezione che rende omaggio a tutte quelle atlete che, dall'Antichità ai giorni nostri, hanno superato pregiudizi e ostacoli per avere un posto paritario nelle competizioni sportive.
Il 24 giugno in diretta alle 14:30 dalla Paris Fashion Week, Maria Grazia Chiuri presenta la sfilata haute couture autunno inverno 2024-25.
Il 21 Giugno in diretta alle 15:00 dalla Paris Fashion Week, Dior Men presenra la sfilata uomo primavera estate 2025 di Kim Jones.
Durante la Milano Fashion Week Sabato De Sarno presenta la collezione uomo primavera estate 2025. Tra gli ospiti speciali alla sfialta anche Paul Mescal, Tony Effe, Ghali e Pietro Castellitto.
Sotto i capannoni industrali nella periferia di Milano, Luca Magliano presenta la sfilata co-ed primavera estate 2025 durante la settimana della moda uomo.
Silvia Venturini Fendi presenta la sfilata uomo primavera estate 2025 durante la Milano Fashion Week. Tra star e special guests in front row anche Xavier Dolan, Marco Mengoni, Mr. Rain, Tanani, Aron Piper e la cover star de L'OFFICIEL Hommes Nicholas Galitzine.
Alla Milano Fashion Week, Massimo Giorgetti porta “The Sea and I” la collezione uomo primavera estate 2025. Un messaggio di speranza per il futuro per celebrare il quindicesimo anniversario di MSGM.
Nella capitale della Finlandia, la fashion kermesse ha portato in scena le collezioni dei talenti finlandesi. Da Vain, Rolf Ekroth, Hedvig, Sofia Ilmonen, Jenny Hytönen fino ad arrivare alle collezioni dei talenti emergenti della Aalto University.
Il 3 Giugno in diretta alle 21:00 dal Drummond Castle in Scozia, Dior presenta la sfilata Cruise 2024 di Maria Grazia Chiuri.
Tra le tendenze femminili autunno inverno 2024-25 si riconfermano le trasparenze, la maglieria sempre più sperimentale e creativa, e un nostalgico ritorno della pelliccia.
La sfilata donna autunno inverno 2024-25 di Givenchy presentata durante la Paris Fashion Week.
Location agli antipodi, carovane di mezzi (quasi mai elettrici), scarsa attenzione agli scenari internazionali e fastidio per l’impegno civile della città. Forse la Milano Fashion Week dovrebbe farsi qualche domanda in più sul suo ruolo nella società.
Maximilian David presenta la collezione donna e uomo autunno inverno 2024-25 durante la Milano Fashion Week. Ospiti speciali in first row anche Mahmood, Manu Rios, Bianca Balti, Solange Knowels e Lee Jeno dei NCT.
Altro nuovo debutto alla Milano Fashion Week. Walter Chiapponi presenta la sfilata donna e uomo autunno inverno 2024-25. Una collezione dal romanticismo decadente in sintonia con la storia di Blumarine.