«Serene nella loro bellezza, le perle sono storicamente associate alla luna, all'acqua, alla saggezza, alla purezza e all'amore», rivela il Giorgio Armani parlando del punto di partenza per la sua collezione Haute couture autunno inverno 2024-25.
Ispirandosi ai prossimi Giochi Olimpici, Maria Grazia Chiuri immagina una collezione che rende omaggio a tutte quelle atlete che, dall'Antichità ai giorni nostri, hanno superato pregiudizi e ostacoli per avere un posto paritario nelle competizioni sportive.
Il 24 giugno in diretta alle 14:30 dalla Paris Fashion Week, Maria Grazia Chiuri presenta la sfilata haute couture autunno inverno 2024-25.
Il 21 Giugno in diretta alle 15:00 dalla Paris Fashion Week, Dior Men presenra la sfilata uomo primavera estate 2025 di Kim Jones.
Durante la Milano Fashion Week Sabato De Sarno presenta la collezione uomo primavera estate 2025. Tra gli ospiti speciali alla sfialta anche Paul Mescal, Tony Effe, Ghali e Pietro Castellitto.
Sotto i capannoni industrali nella periferia di Milano, Luca Magliano presenta la sfilata co-ed primavera estate 2025 durante la settimana della moda uomo.
Silvia Venturini Fendi presenta la sfilata uomo primavera estate 2025 durante la Milano Fashion Week. Tra star e special guests in front row anche Xavier Dolan, Marco Mengoni, Mr. Rain, Tanani, Aron Piper e la cover star de L'OFFICIEL Hommes Nicholas Galitzine.
Alla Milano Fashion Week, Massimo Giorgetti porta “The Sea and I” la collezione uomo primavera estate 2025. Un messaggio di speranza per il futuro per celebrare il quindicesimo anniversario di MSGM.
Nella capitale della Finlandia, la fashion kermesse ha portato in scena le collezioni dei talenti finlandesi. Da Vain, Rolf Ekroth, Hedvig, Sofia Ilmonen, Jenny Hytönen fino ad arrivare alle collezioni dei talenti emergenti della Aalto University.
Il 3 Giugno in diretta alle 21:00 dal Drummond Castle in Scozia, Dior presenta la sfilata Cruise 2024 di Maria Grazia Chiuri.
Nel quartier generale di Madison Avenue a New York, Ralph Lauren porta in passerella la sfilata donna Fall Holiday 2024. Tra gli ospiti speciali seduti in front row le cover star de L'OFFICIEL Jessica Chastain, Kerry Washington e l'attrice Glenn Close.
Maria Grazia Chiuri porta in scena al Brooklyn museum la pre-fall 2024 della maison ispirata agli anni 40 e all’icona della griffe Marlene Dietrich. Rendendo omaggio anche al lavoro dell’artista femminista Suzanne Santoro.
Tra le tendenze femminili autunno inverno 2024-25 si riconfermano le trasparenze, la maglieria sempre più sperimentale e creativa, e un nostalgico ritorno della pelliccia.
La sfilata donna autunno inverno 2024-25 di Givenchy presentata durante la Paris Fashion Week.
Le sfilate delle collezioni moda donna autunno-inverno 2024-25 si terranno dal 26 febbraio al 5 marzo nella Ville Lumière. L'OFFICIEL svela il calendario ufficiale della tanto attesa Paris Fashion Week.
Altro nuovo debutto alla Milano Fashion Week. Walter Chiapponi presenta la sfilata donna e uomo autunno inverno 2024-25. Una collezione dal romanticismo decadente in sintonia con la storia di Blumarine.
Senza dubbio il debutto più atteso della Milano Fashion Week. Il nuovo direttore creativo presenta la collezione autunno inverno 2024-25.
Un omaggio audace, teatrale che traduce in maniera sapiente l'attitude e la femminilità alla cantante lirica Maria Callas. Al British Museum Erdem Moralioglu presenta la collezione donna autunno inverno 2024-25.
É il debutto di Simon Holloway alla direzione creativa di dunhill. Reinventando i codici britannici del marchio presenta durante la London Fashion Week la collezione autunno inverno 2024-25.
La London Fashion Week spegne 40 candeline. L'edizione della settimana della moda femminile torna a Londra dal 16 al 20 febbraio 2024.