Un'analisi ossimora sulla "morbidezza" in versione Rick Owens. Al Palais de Tokyo sfila la collezione donna primavera estate 2026.
Svelato il debutto di Lazaro Hernandes e Jack McCollough alla loro prima sfilata donna di Loewe. Ospiti speciali alla sfilata Levante, Pedro Almodóvar, Kim Yoo-jung, Brandon Flynn, Emma Chamberlain, Solange Knowles.
Dal ritorno del velluto all’invasione del check, passando per la tecnica del patchwork e il denim, la moda maschile scrive un nuovo vocabolario estetico. Queste sono solo alcune delle tendenze autunno inverno 2025-2026. Un totale di 10 trend uomo emersi dalle sfilate di New York, Londra, Milano e Parigi.
Dal ritorno della pelliccia, un esubero del sontuoso velluto, al ritorno del new romantic mescolato ad un utilizzo smisurato per le cinture. Queste sono solo alcune delle tendenze autunno inverno 2025-2026. Un totale di 10 trend moda donna emersi dalle sfilate di New York, Londra, Milano e Parigi.
Chanel riaccende le luci su New York City. Il 2 dicembre la sfilata Métiers d’Art segna il debutto di Matthieu Blazy e l’inizio di una nuova era tra savoir-faire e visione contemporanea.
Seán McGirr ridefinisce il dandismo con una collezione audace che fonde sensualità e sovversione. Alla Paris Fashion Week la sfilata donna e uomo autunno inverno 2025-2026 di McQueen.
Dal rigore sartoriale alle sperimentazioni grintose, Rocco Iannone prosegue nella definizione del Ferrari style con la collezione donna e uomo autunno inverno 2025-2026 presentata alla settimana della moda donna.
Elegante, curatissima e seducente senza esagerazioni: è la chic lady di Ermanno Scervino presentara durante la Milano Fashion Week con la collezione autunno inverno 2025-2026.
Durante la Milano Fashion Week il marchio di Dean e Dan Caten ha festeggiato il trentesimo anniversario ripercorrendo quelli che per loro sono i trademark del marchio. Una sfilata esplosiva tra icone leggendarie e collaborazioni inaspettate.
Non più relegato ai cliché del “girly” o recluso al guardaroba infantile, il rosa — dal baby al pallido, fino al saturo fucsia — è di tendenza e si impone con una nuova consapevolezza.
Una narrazione ispirata al Mare Adriatico prende vita nella collezione autunno inverno 2025 di Luca Magliano, presentata durante la Milano Fashion Week. Con la sfilata debutta la sua nuova linea Nudo by Magliano e una collaborazione con Medea per una borsa - mutanda che farà chiacchierare parecchio.
Sotto la direzione artistica di Camille Miceli, Pucci conquisterà il Tigullio con la sfilata donna primavera estate 2025.
Dai suoi esordi con le sue prime sfilate di moda, al suo passaggio all'arte contemporanea. La carriera dello stilista austriaco Helmut Lang che ha lasciato un segno indelebile nella storia della moda ispirando intere generazioni di stilisti.
E quali scarpe abbinare? Ballerine o stivali con tacco, l'abito in maglia è l'ultima frontiera del nuovo comfy look.
Dal debutto di Alessandro Michele da Valentino, passando per i look memorabili del MET Gala e la sfilata di Maison Margiela by John Galliano. I 10 fashion moment più significativi del 2024 che hanno segnato la moda dell'anno.
Andrea Kronthaler presenta la sfilata donna e uomo primavera estate 2025 di Vivienne Westwood che chiude ufficialmente la Shanghai Fashion Week.
Declinata in infinite varianti, le collana di perle emerge come una delle tendenze più rilevanti tra gli accessori per la stagione invernale.
La sfilata primavera estate 2025 della Maison britannica si è svolta in Place de la République. Un luogo storico di proteste e storia.
In Triennale Milano Sabato De Sarno presenta la sfilata donna primavera estate 2025. Ospiti speciali in first row Jin dei BTS, Dakota Johnson, Tony Effe, Gaia e Jannik Sinner.
Lucie e Luke Meier presentano alla Milano Fashion Week un'inaspettato viaggio in oriente. Ospiti speciali alla sfilata, Marina Abramovic, Jack Harlow e Solange Knowles.