Nuove aperture (o riaperture con ritorni alle origini), esperienze di cocktail pairing senza pari, cambi di chef e inediti menu degustazione. Ecco tutte le novità milanesi da provare questo inverno.
La guida de L'OFFICIEL alle mostre da non perdere questo ultimo weekend prima di Natale a Milano.
Langosteria porta Caviar Kaspia il re parigino del caviale a Milano e presto anche a St. Moritz.
Il brand cinese dal cuore svedese ha inaugurato in Corso Venezia 6 il suo club meneghino: possedere (e condividere) un’auto non sarà più come prima.
Amref riunisce il 29 e 30 novembre a Milano, alla Fabbrica del Vapore, voci africane e afroitaliane inuna due giorni di approfondimento e confronto.
Apre al pubblico “Recycling Beauty”, la nuova mostra di Fondazione Prada curata da Salvatore Settis con l'allestimento di Rem Koolhaas/OMA che si focalizza sul riuso dei materiali greco-romani nelle epoche successive, dal tardo antico al Barocco.
Dopo aver lavorato per l’Ateliers Jean Nouvel Gioele Amaro, giovane artista nato a Reggio Calabria, si divide tra Parigi e Milano per immaginare un universo artistico digitale, «che significa utilizzare la tecnologia come strumento per dare voce alle mie idee, che si tratti di pittura o scultura».
Risparmio o sostenibilità? È il Caro Energia a spegnere le città italiane durante il Natale o una presa di posizione da parte dei brand verso un futuro più sostenibile?
Milano rende omaggio al talento unico di Richard Avedon con una retrospettiva di oltre cento immagini organizzata da Skira Editore a Palazzo Reale. Una celebrazione della liaison con la maison Versace, legata a doppio filo con l’artista con cui ha collaborato tra il 1979 e il 1998.
Il fumetto Diabolik festeggia 60 anni. Milano e la Rinascente celebrano l'anniversario con un "colpo" inaspettato in Piazza Duomo e la presentazione del film dei Manetti Bros in sala dal 17 novembre.
La collaborazione tra Codalunga, il progetto di Nico Vascellari, e il brand di design Seletti continua con "MILANO-LIMONA".
Al via la 10 edizione del Milano Design Film Festival, che si terrà da martedì 22 a sabato 26 novembre 2022. Diversi i luoghi coinvolti del capoluogo meneghino nella rassegna cinematografica che racconta attraverso il video design e architettura.
Continua l'impegno di Max Mara nell'arte, in collaborazione con la Collezione Maramotti. Inaugura a Milano Microclima, un'opera site specific permanente creata dall'artista Eva Jospin per lo store che si affaccia su Piazza Liberty.
Al via la Milano Green Week 2022, dal 30 settembre al 2 ottobre, la manifestazione dedicata alla sostenibilità e alla cura e gestione del verde in città.
Cosa vedere a Milano durante la Fashion Week primavera estate 2023? Spazio ai curiosi: in città gallerie d'arte, fondazioni, palazzi e luoghi nascosti aprono le loro porte.
In memoria del 29° anniversario dalla strage di via Palestro, compiuta da Cosa nostra nel 1993 al Cimitero Monumentale di Milano laBarocca dell’Orchestra Sinfonica di Milano risuonano le note del Requiem di Mozart. A condurre l'evento il Sindaco di Milano Giuseppe Sala e l'artista contemporaneo e cover artist de L'Officiel Hommes Italia Maurizio Cattelan.
In occasione della settima della moda uomo di Milano, Giorgio Armani inaugura negli spazi di Armani/Silos la mostra aperta al pubblico fino al 6 novembre 2022 Magnum Photos - Colors, Places, Faces: la storia di un mito, il racconto di una fortunata combinazione tra narrazione, arte e fotogiornalismo.
Tra materia, arte, design e spiritulità: chi è Gabriella Crespi? Al MAUTO di Torino, il Museo Nazionale dell’Automobile, in una spirale di fotografie e mobili, che ricordano un po’ il tavolo Blow Up, una mostra la racconta.
La corte privata e il bar & bistrot del Mandarin Oriental Milan si trasformano e diventano la prima tappa di un viaggio. Quello raccontato dai cocktail che Guglielmo Miriello dedica al celebre romanzo di Jules Verne.
Inaugurata il 5 maggio a Milano, tra le volte affrescate di Palazzo Visconti, la prima tappa de Il Giro del Mondo in ottanta gioielli, la grande mostra di Giovanni Raspini. Dopo tre giorni a Milano, i gioielli arrivano a Roma a Palazzo Colonna.