L'Officiel Art

Il Giro del mondo in 80 gioielli: la mostra di Giovanni Raspini tra Milano e Roma

Inaugurata il 5 maggio a Milano, tra le volte affrescate di Palazzo Visconti, la prima tappa de Il Giro del Mondo in ottanta gioielli, la grande mostra di Giovanni Raspini. Dopo tre giorni a Milano, i gioielli arrivano a Roma a Palazzo Colonna. 

 Il gioiello-mongolfiera realizzato dagli scultori Lucio Minigrilli ed Erika Corsi.
Il gioiello-mongolfiera realizzato dagli scultori Lucio Minigrilli ed Erika Corsi.

Di chiara ispirazione verniana, quel Jules Verne del Giro del mondo in 80 giorni, è il tema della mostra di Giovanni Raspini, che si apre proprio con un grande gioiello-mongolfiera in bronzo al centro del salone affrescato di Palazzo Visconti di Modrone a Milano. La mostra "Il giro del mondo in ottanta gioielli" è partita da Milano, per poi spostarsi successivamente a Roma a palazzo Colonna dal 12 al 15 maggio. Ricerca del bello e creatività senza confini: questo il tema del viaggio-mostra ideato dallo stilista Giovanni Raspini, che come un nomade artistico si sposta per il globo e attraverso l'immaginario della sua creatività. 

Scorri verso il basso per scoprire tutto sulla mostra Il giro del mondo in ottanta gioielli di Giovanni Raspini

plant tree
Il disegno preparatorio gi Giovanni Raspini del gioiello Giappone

Ottanta gioielli in trenta parure composte da collane, bracciali, anelli ed orecchini viaggiano per i cinque continenti, evocando tra ori, argenti, cesellature minuziose e dettagli preziosi le culture di Europa, Africa, Asia, America e Oceania-Antartide. C'è l'Egitto, il Madagascar, l'India, il Giappone, ma anche l'Italia, Barcellona, Los Angeles e il Canada. Gli elementi naturali e gli animali, come il ghepardo protagonista di un potente gioiello o il pappagallo che diventa un orecchino in oro e smeraldi, diventano pezzi unici di gioielleria; opere create all'insegna dell'alta sapienza artigiana. Gioelli assunti a opere d'arte, gelosamente custoditi in teche di vetro come le più preziose scultore. Creazioni orafe che nascono dall'estro dello stilista Raspini e prendono vita grazie al lavoro sapiente di mastri artigiani tutti italiani. Si racconta che Giovanni Raspini sia un grande appassionato di viaggi e non è un caso che fluidità del movimento e geometria del progetto confluiscano perfettamente nelle creazioni del gioielliere toscano.

1 / 6

Tags

Articoli consigliati