Tutta l'audacia di Toiletpaper e Martin Parr nella mostra a Villa Medici a Roma.
L’esposizione, "VillaToilet MartinMedici PaperParr", visitabile fino al 31 ottobre, trae origine dalla collaborazione tra Martin Parr, Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari per il libro “ToiletMartinPaperParr” pubblicato nel 2020 da Damiani, il quale raccoglie e accosta le immagini più rappresentative ed iconiche degli archivi prolifici dei tre artisti.
Dall’incontro del genio del fotografo inglese Martin Parr e da quello di Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, fondatori di TOILETPAPER, ci si può aspettare solo maraviglia e stupore. E la mostra “VillaToilet MartinMedici PaperParr”, è esattamente questo: una geniale voce fuori dal coro che guida lo spettatore in un viaggio visivo, stravolto da colori vividi e audaci, che vive in una delle aree dei giardini rinascimentali di Villa Medici a Roma, curata da Sam Stourdzé e Cookies, aka Grégoire e Clément Périssé).
Il risultato? Un dialogo tra un giardino storico italiano e l’arte contemporanea. Un’istallazione di oltre quaranta frammenti onirici e irriverenti che offrono uno sguardo sul presente in chiave pop e, a tratti, (sur)realista. Foto senza cornici e fuori formato, si arrampicano sugli alberi e spuntano dai capitelli del parco. Bocche sature, cibo e ossessioni umane si alternano in un gioco di contrasti, intervallando immagini composte meticolosamente e scene catturate dalla vita quotidiana.
L’inaugurazione della mostra “VillaToilet MartinMedici PaperParr” si è svolta il primo luglio, all’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, con il vernissage promosso dalla collezionista Antonella Rodriguez. Tanti gli ospiti del mondo dell’arte, del cinema, della cultura e dello spettacolo come: Bebe Vio, Manuel Agnelli, Elio, Yuri Ancarani, Charley Vezza, Ludovico Tersigni, Gabriele Muccino, Fabio Novembre, Stefano Seletti e molti altri…