Fashion

La storia dell'uniforme scolastica: quando la divisa diventa moda

Ideata e poi introdotta per infondere ordine sociale, l'uniforme scolastica è oggi una tra le tendenze di moda più amate. Uno stile senza tempo che oggi regna sulla moda tradizionale e sulla cultura pop. 

clothing apparel person human female skirt woman
Una scena del film cult anni '90 "Clueless" con Alicia Silverstone

Spesso reinventata rompendo i confini nella cultura popolare, positiva o negativa che sia, non esiste un'uniforme più iconica di quella indossata dalle ragazze nei college americani. Originariamente concepita per essere indossata per mantenere una sorta di ordine sociale e per prestigio, la tradizionale uniforme scolastica è ricca di storia, ed è inoltre diventata un simbolo che va ben oltre l'aula.

L'EVOLUZIONE DELL'UNIFORME SCOLASTICA

person human clothing apparel
coat clothing apparel person human
clothing apparel person human female skirt woman dress shoe footwear
clothing apparel female person human skirt woman dress
Da in alto a sinistra: 1920, 1930-1940, 1950, 1930-1940

Mentre le uniformi da uomo risalgono al XVI secolo, la nascita di quelle femminili risale agli anni '20, quando l'istruzione è diventata più accessibile anche alle donne. L'uniforme per le ragazze prevede una middy abbinata ad una camicetta bianca. La gonna rigorosamentre a pieghe e sopra il ginocchio.

A partire dagli anni '30 e '40 , le divise da ragazza iniziano a trarre ispirazione anche dall'abbigliamento maschile e dalle divise da ragazzo. Vedremo difatti le studentesse indossare blazer sartoriali con le toppe e patch dei vari stemmi scolastici. Come risposta alla guerra in quest'ultimo decennio, gli orli rosa ed i plaid scamiciati diventano capi simbolo dell'uniforme femminile

Quando Christian Dior ha introdotto il New Look nel 1947, che consisteva in punti vita stretti e lunghe gonne svasate, l'estetica si è tradotta in moderne uniformi da studentessa. La fine degli anni '40 e '50 ha creato la quintessenza dell'uniforme, riconducibile a quella odierna. I kilt scozzesi, le gonne scozzesi e le camicette con colletto alla Peter Pan sono diventate estremamente popolari durante questo decennio.

Le ragazze Kogyaru sono viste con gonne accorciate e calze larghe e larghe.

Dopo gli anni '50 le uniformi delle ragazze hanno vissuto continui cambiamenti, si sono infatti molto diversificate. Poiché le uniformi erano spesso associate all'istruzione privata e alla ricchezza, gli studenti hanno cercato di modificare le loro uniformi, non importa se come forma di ribellione o di semplice espressione creativa .

Gli orli accorciati, gli accessori, e le borse personalizzate erano spesso usati come un modo per aggirare i codici di abbigliamento della scuola. Tutto ciò ha permesso agli studenti di aggiungere un tocco personale a quel tipo di abbigliamento decisamente omologato. In Giappone, Kogyaru, una sottocultura della moda emersa tra i giovani adolescenti giapponesi, consisteva nella personalizzazione delle semplici uniformi scolastiche come mezzo per alimentare le idee anti-establishment. Le ragazze spesso abbinavano minigonne a calze larghe e larghe e sciarpe a quadri Burberry.

DALL'UNIFORME SCOLASTICA ALL'ALTA MODA 

fashion person human sleeve clothing apparel
clothing apparel person human female tartan plaid dress
person human runway clothing apparel long sleeve sleeve fashion
person human runway fashion clothing apparel
Da in alto a sinistra: Chanel Primavera/Estate 1994, Moschino Autunno/Inverno 2013, Prada Primavera/Estate 2019, Saint Laurent Autunno/Inverno 2014

Quindi, come ha fatto l'uniforme apparentemente semplice a farsi strada sulle passerelle dell'alta moda e ai rivenditori del lusso? Grazie alla versatilità e alla longevità dell'uniforme, designer come Prada e Saint Laurent hanno visto del potenziale nella modernizzazione di questo capo della tradizione. I designer hanno visto sin sa subito l'uniforme scolastica come una tela bianca su cui intingere il proprio tocco artistico. L'uniforme 2.0 prima associata al prestigio ed a determinate classi sociali, oggi è un capo estremamente desiderato ed accessibile. Serie tv e film hanno molto contribuito nella spasmodica ricerca di questo capo, ad esempio l'estetica diffusa in Gossip Girl rimane ancora oggi una tendenza estremamente attuale.

L'UNIFORME NELLA CULTURA POPOLARE

Una scena della serie tv cult "Friends"

Dall'iconico tailleur scozzese di Cher Horowitz in Clueless, all'outfit audace di Britney Spears in "Baby One More Time",  solo alcuni dei momenti memorabili della cultura pop che testimoniano la longeva popolarità dell'uniforme scolastica. Uno stile continuamente proposto dai designer, la tendenza "preppy" di oggi canalizza l'estetica da studentessa con una nuova attitude. Nuove geometrie sperimentali, platform Mary Jane, mocassini e colori vivaci, l'estetica da studentessa continua ad essere uno tra i must-have più amati, e va ben oltre la necessità funzionale di questo capo senza tempo.

Tags

Articoli consigliati