Sul red carpet degli MTV VMAs 2025, Tyla trasforma un top di Chanel della Primavera/Estate 1993 in un micro abito ultra contemporaneo, certificando ancora una volta il potere dell’estetica vintage. In un’era in cui le mode ritornano ciclicamente, l'effetto nostalgia non smette di farsi sentire.
Caldo, elegante e profondamente chic, l’auburn è il colore che dominerà la moda A/I 2025-2026. Dalle passerelle ai look da giorno, ecco perché lo ameremo.
Giorgio Armani se ne va oggi, 4 settembre 2025, suggellando un’esistenza straordinaria al servizio dell’eleganza.
Dai classici blazer, le camicie e i pantaloni, fino ad arrivare ai cappotti oversize. Come il check - e le sue declinazioni di quadri, scozzese, tartan, principe di Galles - reinventa l’eleganza maschile per il ritorno in ufficio.
La moda donna autunno inverno 2025-2026 riscopre la sartorialità con completi rigorosi e blazer oversize che ridefiniscono la silhouette femminile. Una tendenza potente sul piano estetico, ma che solleva il dubbio. L’autorità e il carisma devono ancora passare attraverso codici maschili? Anche basta.
La sneaker Superstar torna protagonista: tra musica e sport, adidas Originals affida la nuova campagna a Rose Villain e Moise Kean.
Le nuove campagne pubblicitarie moda donna e uomo ridefiniscono l’estetica contemporanea attraverso narrazioni stratificate, storytelling evocativi, celebrities e casting audaci.
L’eleganza e il fascino senza tempo delle dive della Golden Age: lo stile androgino di Marlene Dietrich, il fascino carismatico di Greta Garbo ma anche l’eleganza sofisticata di Ingrid Bergman. Sono questi gli stilemi creativi che plasmano la nuova estetica di L.B.M. 1911. Ogni capo della collezione autunno inverno 2025-26 rappresenta una reinterpretazione in chiave femminile del guardaroba maschile, in un remix di silhouette impeccabili e dettagli dal sapore sartoriale.
Contesa da fotografi e designer, Lindsey Wixson reinterpreta lo stile girly in una favola di backstage, tra alta moda e gesti quotidiani.
Linee decise per slip dress, tailleur e completi di taglio sartoriale. A scandire un racconto tra seduzione e sensualità, che anticipa la stagione autunnale.
Nella nuova avvincente serie “The Savant", realizzata dalla sua casa di produzione, la Freckle Films, l'attrice americana, vincitrice di un Oscar per "Gli occhi di Tammy Faye" e di un Golden Globe per "Zero Dark Thirty" si prepara ad affrontare il ruolo più difficile di tutta la sua carriera.
Top, canotte, bra e cache-coeur, T-shirts e mini camicie diventano le protagoniste di un gioco di stratificazioni. Focalizzando l’attenzione su diversi punti del corpo.
Vincenzo Castaldo e Stefano Cortecci, rispettivamente direttore creativo e Gem Master di Pomellato, raccontano la nuova Collezione 1967.
La haute joaillerie riconquista la scena: luminosa alla couture, acclamata nelle aste, celebrata da mostre internazionali e libri preziosi.
Le geometrie e le volute di Labirinti, il morsetto di Horsebit, le forme scultoree di Marina Chain: Gucci reinterpreta i suoi codici nella collezione di Alta Gioielleria
Una esplosione di colori e gemme preziose sboccia su earcuff, pendenti, collane e bracciali, e si illumina nello scintillio dei diamanti. Indossati con i cult pieces delle collezioni pre-fall 2025.
Ha debuttato a Broadway come protagonista nel musical coreano Maybe Happy Ending, interpretando un robot cinico in una storia d’amore tra androidi, dopo una formazione musicale iniziata a cinque anni che le ha insegnato disciplina e presenza scenica.
Sembrava scontato, ed effettivamente... Il bianco torna protagonista nella primavera estate 2025, ma non è mai stato così moderno e classy. Dai tessuti leggerissimi al minimalismo scultoreo, le passerelle hanno parlato chiaro: c’è ancora tanto da dire con questa nuance.
Dal ritorno della pelliccia, un esubero del sontuoso velluto, al ritorno del new romantic mescolato ad un utilizzo smisurato per le cinture. Queste sono solo alcune delle tendenze autunno inverno 2025-2026. Un totale di 10 trend moda donna emersi dalle sfilate di New York, Londra, Milano e Parigi.
Silhouette composte, rigorose ma non rigide, stratificate da nuovi formalismi che ridefiniscono l’equilibrio tra funzione ed estetica. A scandire le collezioni primavera estate 2025 è un minimalismo concettuale che non rinuncia alla sperimentazione.