Dalle gorgiere rinascimentali alle pellicce couture, colletti e reveres diventano il dettaglio di stagione che ridefinisce un nuovo linguaggio della moda uomo.
Al debutto da Givenchy, Sarah Burton entra nell’anima della maison con un abito dal sovire-faire unico.
Dal debutto di Matthieu Blazy da Chanel ai nuovi codici del corpo: tutti i macro trend che racconteranno la prossima stagione. Proprio così — la Paris Fashion Week ci ha regalato i momenti più intensi (e più veri) del Fashion Month.
Celebre per il suo approccio visionario alla scenografia, Patrick Kinmonth fonde con naturalezza ricerca storica e innovazione in ogni suo progetto. Come la mostra su YSL a Marrakech.
Il designer giapponese amato dagli artisti di tutto il mondo, continua ad affascinare con i suoi abiti couture composti da strati di rouches colorate.
Un guardaroba total black per enfatizzare al massimo alcuni dettagli deluxe, trasformati in feticci di stile: statement shoes e gioielli dalla classicità contemporanea.
Il percorso del designer Julian Klausner: da collezionista di capi firmati Dries Van Noten a direttore creativo del brand, che approda in Italia aprendo il suo gallery concept a Milano.
Nel cuore del Marais, un hôtel particulier che celebra la Belle Époque e lo spirito letterario di Proust. Un rifugio intimo e teatrale, perfetto per vivere la settimana della moda parigina con charme e discrezione.
Da influencer a fondatrice di un marchio di prodotti per capelli a base di miele, il cui hero product è il n.1 globale nella sua categoria da Sephora. Negin Mirsalehi racconta il suo brand Gisou, tra famiglia e una lunga tradizione legata all’apicoltura.
L’OFFICIEL lo ricorda lo stilista di piacenza raccontando l'eleganza del suo universo attraverso tre archetipi della sua estetica. Gli abiti da sera da red carpet, un capolavoro di ricami, paillettes, cristalli.
Dalla neutralità scolpita di Sportmax al gothic boudoir di Blumarine, passando per il craftivism couture di Marco Rambaldi e la trench-obsession di The Attico: la Milano Fashion Week per la primavera estate 2026 è un gioco di estremi e safe zone.
Omaggio a Donatella Versace, l’icona che ha trasformato la maison della Medusa nel segno del fratello Gianni. E che oggi inizia una nuova vita.
Per i suoi trent'anni anni Dsquared2 ha chiamato a collaborare alcuni brand esordienti. Il risultato? Una collezione daring come quelle dei loro inizi, piena di riferimenti dark, rock e western.
«Quando avevo sette anni sono entrata a far parte di questo mondo con una foto, ora presente sull’invito della sfilata dedicata al centenario. In quel momento ho sentito l’adrenalina che la moda può dare. È stato il momento in cui mi sono innamorata di FENDI e ho deciso che volevo esserne parte». Silvia Venturini Fendi svela i ricordi del lavoro accanto a Karl Lagerfeld, la creazione di icone come la Baguette e il suo legame con la madre Anna e la figlia Delfina.
Niente mezze misure: la Milano Fashion Week per la primavera estate 2026 mette in scena estetiche radicali, tra discipline sartoriali, ironie taglienti e glamour senza freni.
Nella City va in scena una moda sartoriale, con cappotti, blazer e giacche tagliate su misura in cui spiccano dettagli cuciti ad arte. Da portare a pelle o alleggerire con bustier, pizzi e corsetti.
Gucci rivede l’occhialeria anni ’90 con un tocco sofisticato per la stagione F/W 2025 e pensa a forme a farfalla oversize, montature a mascherina con lente unica, occhiali da sole in metallo dallo stile ovale rétro e modelli da vista eleganti in acetato. Un elemento che non scompare? La doppia G.
Polène ha trasformato la craftsmanship in una forma d’arte, utilizzando tecniche di piegatura e costruzione modulare della pelle nelle borse Mokki e Osmo.
"IN BLOOM", "TRACE" e "DISPOSSESSED", sono tra i migliori progetti di Styling al corso di IED Milano, Master in Fashion Communication & Styling.
Balenciaga lancia dieci fragranze a partire dal flacone ritrovato negli archivi del leggendario Le Dix. Dalla “ricostruzione reverenziale” dello stesso Le Dix a To Be Confirmed, a base di un accordo di tulipano in omaggio alla linea Tulipe, successo anni ’60 di Monsieur Cristobal Balenciaga.