A Family Affair: la Fendi Couture by Kim Jones
In Fendi la famiglia è importante, da sempre. La maison, che nasce a Roma nel 1925, si trasforma in un successo planetario grazie alle donne di casa avvicendatesi nel tempo; ed è un inno al saper fare, l’ossatura del Made in Italy. Con qualcosa in più, come dimostra l’apparizione sulla passerella della haute couture S/S 2021 di Delfina Delettrez Fendi e Leonetta Luciano Fendi. L’appuntamento segna il debutto alla direzione creativa del womenswear dello stilista inglese Kim Jones, già direttore creativo del menswear di Dior. Il quale ha voluto far sfilare le due figlie di Silvia Venturini Fendi, direttrice artistica della collezione uomo e degli accessori. Hanno padri, storie e passioni diverse, ma quando la doppia F chiama, le due sorelle rispondono. Delfina, classe 1987, mamma di una bimba avuta a 20 anni da Claudio Santamaria e di due gemelli con l’attuale compagno Nico Vascellari, è protagonista della gioielleria con il suo marchio eponimo lanciato nel 2007 e dal dicembre scorso è anche direttrice creativa per la jewellery firmata Fendi. Leonetta, più giovane di nove anni, non sembra avere voglia di buttarsi nella moda. Ha studiato politica applicata ai flussi migratori a Londra e, dopo la laurea, si è spostata a Bruxelles per un’esperienza presso la FAO - Food and Agriculture Organization; ora è tornata a Roma dove lavora come strategic communication consultant. Eppure in pedana ci è salita, disinvolta e con un abbozzo di sorriso. Perché l’eleganza, quando fai Fendi di cognome, te la porti dentro.
Scorri verso il basso per scoprire le immagini