Torino, Udine, Trieste, Milano, Genova, Firenze, Roma e Napoli. Cosa vedere tra mostre fotografiche, allestimenti diffusi e collettive sperimentali durante i giorni di festa. Per non oziare (troppo) sul divano
A Milano, nel cuore di Porta Nuova, nasce il progetto SOLEA6B all'interno di un loft su due livelli: come capitanato da Roberto Riccio, supporta in modo concreto una nuova generazione di artisti e cretivi ospitandoli all'interno della propria casa
Fondazione Prada, spazio artistisco ed espositivo d'eccellenza di Milano, ospita fino a febbrario 2022 una mostra dedicata all'artista del '900 Domenico Gnoli. Ma l'invito è anche quello di bere un caffè al Bar Luce, visitare l'Osservatorio e il Teatro, se possibile andare alla Torre.
L'artista italo argentino Mariano Franzetti mette per la prima volta in scena la mostra PUTTY TOYS TRICKY, LORO. I protagonisti sono una community di pupazzi bizzarri che indossano capi iconici di importanti Maison di moda per un progetto concepito in pandemia e diventato mostra prolifica, a cui si aggiungono arazzi, sculture e quadri tridimensionali
La Triennale ricorda Giovanni Gastel, con due mostre The people I like e I gioielli della fantasia.
Torna The Cal con una storia fotografica in cui specchiarsi. On The Road celebra la vita degli artisti sempre in viaggio, nella solitudine romantica dei chilometri percorsi in tournée, nella tensione pre show e qualche Room Service deludente
Mentre la scena artistica mondiale arriva in Florida, L'OFFICIEL spiega dove andare e cosa vedere ad Art Basel Miami 2021
Leonardo Pucci racconta i segreti della serie fotografica “Flowers” esposta alla Crux Galerie di Atene. Dove i fiori recisi sublimano l’idea dei corpi.
A Torino, con i 10 talenti italiani emergenti, finalisti di JaguArt, che hanno partecipato con le loro opere alla mostra collettiva “Sustainable Revolution” di Jaguar Land Rover per un futuro etico e sostenibile.
L'arte è tale se è partecipazione ma anche attivismo se serve. Marinella Senatore, creativa italiana di punta per l'arte partecipativa e sociale, su questo non ha dubbi e ora espone la sua prima mostra personale a Torino.
Pronto a ritrarre il mondo con il suo obiettivo fotografico, l'essere umano e come a lui stesso piace definire, "gli spazi" che occupiamo, Cole Sprouse diventa fotografo e apre il suo primo sito ufficiale in cui saranno esposti i suoi migliori lavori e una selezione di stampe edizione limitata in vendita worldwide.
In Triennale a Milano ha inaugurato ieri la mostra dedicata alle prodigiose metafore in tessuto del maestro Roberto Capucci, lo scultore della seta.
Shine. La mostra personale di Jeff Koons a Firenze a Palazzo Strozzi, tra opere più conosciute e altre inedite, è una sorpresa. Quarant’anni della produzione dell’artista americano, raccontati per la prima volta in una cornice diversa e sotto una luce nuova
Il salotto è pronto a mutare in galleria se a incorniciare le opere c'è The Frame. E così la tecnologia entra definitivamente al servizio del processo di creazione
Il Polimoda di Firenze è in aria di evoluzione. Molto più di una semplice scuola di moda, lancia progetti curatoriali con volumi editoriali e mostre. A partire da Art Thou, una raccolta dei migliori lavori degli studenti, una nuova generazione di creativi che si racconta anche attraverso la mostra Utopia / Dystopia dall'approccio 'minimal waste' ovvero con un focus sulla sostenibilità
Per la prima volta nella storia dell'Esposizione Universale gli Emirati Arabi Uniti ospitano la mostra delle eccellenze del pianeta e dell'ingegno umano applicato. Questo è un viaggio intorno al mondo che ci insegna a progettare un futuro migliore
Dal 21 al 24 di ottobre torna il festival di cinema dell'architettura e dell'abitare, un momento prezioso e utile per fare ordine sugli stili di vita personali e collettivi
In Between, la mostra personale di Fabio Viale, a Torino tra Piazzetta Reale e Palazzo Reale, con il supporto di Galleria Poggiali fino a gennaio 2022.
Trasformando la couture delle silhouette in illustrazioni di moda, René Gruau negli anni ha catturato la sua fantasia in illustrazioni spettacolari.
Dall'11 al 18 ottobre Fondation Valmont presenta a Milano alla Casa degli Artisti una nuova mostra di arte contemporanea con le opere di Didier Guillon. Le serigrafie, gli artworks e gli oggetti di design ruotano intorno alla mascotte Ivo il gorilla, l'animale iconico dell'artista. Abbiamo incontrato Didier per un'intervista esclusiva a proposito della fascinazione per l'Africa e di un nuovo modo di vivere l'arte
Sara Piccinini è la nuova direttrice di Collezione Maramotti: un viaggio nell'arte contemporanea, dagli anni'50 ad oggi. A Reggio Emilia.
La coreografa basca Iratxe Ansa e il ballerino italiano Igor Bacovich sono portagonisti di Radix 2, la performance diretta da Cristiano Leone alle Terme di Caracalla
Una selezione di fotografie e polaroid di Andy Warhol in mostra alla galleria d'arte Tommaso Calabro a Milano
L'artista inglese Esme Hodsoll, classe 1992, espone la sua prima mostra personale Air du Temps alla galleria Alma Zevi di Venezia
Anche durante la settimana dela moda la scena culturale milanese tiene il passo, tra mostre celebrative, indagini tech e dialoghi tra elementi socio-architettonici affascinanti.