Viaggi

Un weekend sulla penisola sorrentina con vista sui faraglioni di Capri

Il 20 Maggio riapre l’Art Hotel di Villa Fiorella a Massa Lubrense. A pochi passi da Sorrento, una location speciale e ideale per trascorrere un weekend covid free a contatto con la cultura partenopea la natura e l’arte contemporanea. 

L'Art Hotel di Villa Fiorella a Massa Lubrense
L'Art Hotel di Villa Fiorella a Massa Lubrense

Sulla penisola sorrentina, a pochi passi da Sorrento, un ottimo hotel a 5 stelle per trascorrere il proprio weekend è l'Art Hotel di Villa Fiorella a Massa Lubrense. Un luogo ideale in cui la bellezza della natura incontra la cultura locale e l'arte contemporanea: “Nella struttura ci sono 5000 metri di distese organizzate in terrazze. L’idea originaria era quella di creare aree adibite a discorsi artistici all’aperto, in aggiunta ad un giardino speciale con ulivi di produzione e una seconda terrazza riservata a feste private.” Spiega Alberto Colonna che ha fondato nel 2016 l'Art Hotel a 5 stelle incoronando il sogno che aveva condiviso insieme al nonno. “L’idea è stata da subito di unire la mia competenza per l’hotellerie con uno degli hobby di famiglia: il colezionismo d’arte.” Nei corridoi e nelle camere dell’hotel infatti si possono trovare opere figurative di grandi dimensioni, sculture di cemento e creta installate in sito e studiate come opere d'arte uniche. Il cinque stelle Art Hotel di Villa Fiorella vanta una selezione di opere non indifferenti. Esposizioni temporanee con opere in rotazione in collaborazione con le gallerie d’arte riconosciute in tutto il mondo: dalle opere materiche di Davide Rivalta, Luigi Mainolfi, Mario Sironi fino a quelle degli artisti Maria Lai, Nathanielie Du Pasquier e Chen Zhen.

Scorri verso il basso per vedere una selezione di opere d'arte, scoprire di più sull'Art Hotel di Villa Fiorella e i migliori indirizzi da visitare durante un weekend.

1 / 4
Sasà Giusto
Davide Rivalta
Liliana Moro
Gilberto Zorio

Anche nelle camere continua il percoso artistico dell'Art Hotel di Villa Fiorella. Tutte le camere sono posizionate sul fronte mare e nelle duplex suite si possono trovare anche notevoli arredamenti di modernariato. Non è da meno l'offerta gastronomica, con una direzione creativa e tradizionalista di Marco Del Sorbo, giovane Chef di Gragnano, che con il suo menù valorizza i prodotti locali con una ricerca accurata. L’hotel vanta di un piccola cantina con una selezione di vini artigianali locali, SPA con zona massaggi aperta al pubblico, possibilita di zona umida e una meravigliosa piscina a sfioro con vista.

Scorri verso il basso per scoprire le immagini dell'Art Hotel di Villa Fiorella e i migliori indirizzi da visitare durante un weekend.

1 / 10
L'Art Hotel di Villa Fiorella a Massa Lubrense
Gli spazi dell' Art Hotel di Villa Fiorella a Massa Lubrense
L'Art Hotel di Villa Fiorella a Massa Lubrense
Le camere duplex suite dell'Art Hotel di Villa Fiorella a Massa Lubrense
La Terazza Fiorella Restaurant dell'Art Hotel di Villa Fiorella a Massa Lubrense
La piscina a sfioro con vista dell'Art Hotel di Villa Fiorella a Massa Lubrense
Le camere duplex suite dell'Art Hotel di Villa Fiorella a Massa Lubrense
Le camere dell'Art Hotel di Villa Fiorella a Massa Lubrense
La terrazza Cielo Sky Lounge dell'Art Hotel di Villa Fiorella a Massa Lubrense
L'Art Hotel di Villa Fiorella a Massa Lubrense

UN'ESCURSIONE A PUNTA CAMPANELLA 

Punta Campanella era un tempio, una meta e percorso con edicole votive che termina con una vista breathtaking sui farglioni di Capri. Per arrivare a destinazione c'è percorso semplice (della durata di mezz'ora lungo la costa sorrentina) immerso nella flora locale, tra ulivi e limoneti. Un luogo unico della Costiera Amalfitana e affasciante per la sua incredibile storia. Partendo dall'origine nome "Punta Campanella" deriva da un racconto ai tempi dei corsari saraceni che saccheggiarono la chiesa di Sant’Antonino Abate, protettore di Sorrento. Oltre ad oggetti sacri e preziosi, rubarono anche la campana in bronzo di Sant’Antonino. La flotta lasciò Sorrento ma all'altezza marittima di Punta Campanella, la nave che trasportava la campana fu bloccata misteriosamente, così i pirati cominciarono a gettare in mare parte del loro bottino, ma solo quando si liberarono della pesante campana di bronzo riuscirono a riprendere la loro fuga. Un mistero che rieccheggia ancora oggi e alcuni pescatori (ancora oggi) raccontano che ogni 14 febbraio (data che coincide con festa del Santo Patrono di Sorrento) nei pressi di Punta Campanella si sente la campana suonare in mare.

land nature outdoors sea ocean water shoreline promontory coast
promontory cliff nature outdoors land sea ocean water shoreline
ruins cross symbol
grass plant building architecture outdoors lawn
Punta Campanella

UNA TAPPA ALL'AZIENDA AGRITURISTICA FOSSA PAPA 

A pochi passi da Punta Campanella è possibile visitare l'Azienda Agrituristica Fossa Papa, una tappa imperdibile, ideale per il pranzo. L'agriturismo è un ottimo indirizzo per famiglie e bambini, per rimanere in contatto con la natura, gli animali, degustando un menù locale strutturato con i prodotti di produzione a km zero e mantenendo sempre lo sguardo fisso su Capri.

 
 

In accordo con le disposizioni e le norme Covid-19
dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS)

L'Art Hotel di Villa Fiorella a Massa Lubrense garantisce un ambiente sano e sicuro per tutti gli ospiti e i dipendenti, assicurando le misure di distanziamento sociale, ed eseguendo tutte le procedure anti Covid-19. Sarà in oltre attivo un servizio di "tampone rapido " con un laboratorio situato nel comune di Massa Lubrense e Sorrento.

Tags

Articoli consigliati