Sofia Coppola torna dietro la macchina da presa con un progetto tanto atteso quanto inaspettato, un documentario dedicato allo stilista e amico di lunga data Marc Jacobs. Che la regista italo americana presenta fuori concorso all'82esimo Festival del Cinema di Venezia.
Dai classici blazer, le camicie e i pantaloni, fino ad arrivare ai cappotti oversize. Come il check - e le sue declinazioni di quadri, scozzese, tartan, principe di Galles - reinventa l’eleganza maschile per il ritorno in ufficio.
La nuova sneaker uomo di Dior è uno sguardo romantico agli 2000. Ed è stata protagonista a Venezia 82 con Andrew Garfield e Luca Guadagnino.
Post Malone costruisce un ponte tra l’Ovest mitico e l’eleganza europea, ricordando che il Far West, lungi dall’essere un reliquario folclorico, continua a tracciare le linee di un futuro possibile.
Il tappeto rosso del Festival di Venezia si conferma, come ogni anno, una vera e propria passerella di alta moda, dove le star del cinema dettano tendenze attraverso apparizioni scenografiche e look di straordinaria bellezza.
Le nuove campagne pubblicitarie moda donna e uomo ridefiniscono l’estetica contemporanea attraverso narrazioni stratificate, storytelling evocativi, celebrities e casting audaci.
Al Festival di Venezia, lo sguardo diventa spettacolo. Grazie alla sponsorship di Thélios, gli occhiali da sole si trasformano in protagonisti assoluti, tra cinema, moda e un irresistibile esprit couture.
La moda donna autunno inverno 2025-2026 riscopre la sartorialità con completi rigorosi e blazer oversize che ridefiniscono la silhouette femminile. Una tendenza potente sul piano estetico, ma che solleva il dubbio. L’autorità e il carisma devono ancora passare attraverso codici maschili? Anche basta.