Viaggi

La nuova vita del Mandarin Oriental Hyde Park

Una completa ristrutturazione mette a nuovo uno degli hotel più noti di Londra
downtown building urban city architecture person metropolis road intersection car

Sottoposto alla più importante (e costosa, oltre 100 milioni di sterline) ristrutturazione dei suoi 117 anni di storia, celebrata appena qualche giorno fa con un reopening party con gli ambassador Helen Mirren e Liam Neeson, il Mandarin Oriental Hyde Park si conferma all’altezza della sua reputazione di indirizzo tra i più sofisticati di Londra. Nato come gentleman’s club nel 1889, diventato Hyde Park Hotel nel 1902 (la Regina vi prendeva lezioni di danza da bambina, Evelyn Waugh di “Ritorno a Brideshead” ne aveva fatto la sua sede d’elezione, il principe Filippo ci portava i figli ragazzini per l’afternoon tea), e finalmente MO Hyde Park nel 2000, vanta non solo una posizione strategica (di fronte ad Harvey Nichols, vicinissimo ad Harrod’s, affacciato su Hyde Park), ma una spa superlativa, il super glamorous Mandarin Bar dal soffitto in foglia d’oro, e una Ballroom con accesso diretto su Hyde Park da quella che è tuttora la Royal Entrance, dove si è tenuto il ricevimento prenuziale di William e Kate. Il nuovo look di spazi pubblici, stanze e suites, e delle 2 nuovissime penthouse è opera di Joyce Wang, che ne ha reinterpretato l’heritage anni 20 in una palette di metalli patinati tra il bronzo e l’argento, in sottile armonia col verde mandorla delle pareti. Lampade e lampadari sono ispirati a geometrici gioielli Art Deco, mentre la natura, l’idea di portare all’interno la presenza del parco circostante, è alla base di squisiti dettagli d’arredamento, vedi le Insta-whorthy farfalle dipinte nella Ballroom dall’artista Leah Wood. Beautyaholics maschi e femmine apprezzeranno i prodotti da bagno Miller Harris, la presenza in stanza di una piastra GHD, e adoreranno la spa. Non solo per i superlativi massaggi trademark Mandarin Oriental. Over 45? Da provare i trattamenti preventivi dell’invecchiamento Nescens, messi a punto dal professor Jacques Proust nella clinica svizzera di Genolier. Adepti o curiosi della medicina cinese? Il professor Ke è un nome di culto. E per valorizzare al massimo i propri sandali Louboutin, Jimmy Choo, Aquazzura, c’è lo studio pedi-manicure del celebre Bastien Gonzalez      

1 / 5

Articoli consigliati