Tantissime le celebrities (soprattutto amatissime K-Pop star!), arrivate dall’estremo Oriente per presenziare alle sfilate di gennaio durante le settimane della moda maschile. E altrettanti numerosi sono stati i fan riunitisi per immortalare gli ingressi dei loro idoli alle sfilate di Milano e Parigi.
Fascino per la natura, colori che sfumano e studio di forme e volumi: questi i concetti chiave della collezione presentata per la prima volta a Parigi da Sohee Park, founder e designer del brand Miss Sohee.
Haute Couture, giorno 4. Robert Wun e Mugler: ecco le sfilate primavera estate 2023 del 26 gennaio.
Haute Couture, giorno 3. Elie Saab, Viktor & Rolf: ecco tutte le sfilate primavera estate 2023 del 25 gennaio.
Haute Couture, giorno 2. Da Chanel a Giorgio Armani Privé, passando per Alexandre Vauthier, Alexis Mabille, Miss Sohee: ecco tutte le sfilate primavera estate 2023 del 24 gennaio.
Geometrica, glossy, giocosa. La collezione primavera estate 2023 di Giorgio Armani Privé porta in passerella un Arlecchino contemporaneo.
La Paris Fashion Week 2023 che ha presentato le collezioni autunno inverno 2023-24 è finita. Diamo uno sguardo alle 10 celebrities in prima fila alle sfilate che ci hanno letteralmente fatto girare la testa.
Citazioni cinematografiche, una collab con Moncler, una con Carharrt e la capacità di stupire con creazioni ibride realizzate ad hoc. Sacai è una delle sfilate più attese per un pubblico moda attento e modernista
Onirica, cinematica, barocca. La primavera estate 2023 di Giambattista Valli gioca con volumi, fiocchi, piume per una collezione che celebra il trionfo della primavera.
Lisi Herrebrugh e Rushemy Botter, il duo creativo di Botter, presentano durante la settimana della moda parigina la loro collezione Menswear Autunno Inverno 2023. Tra ambientalismo, colore e il racconto dello spirito caraibico.
Haute Couture, giorno 1. Da Schiaparelli a Dior, da Iris Van Herpen a Giambattista Valli. E poi ancora, Georges Hobeika, Rahul Mishra, Maison Rabih Kayrouz. Tutte le passerelle parigine che presentano le collezioni primavera estate 2023.
La collezione autunno inverno 2023-24 di Kenzo by Nigo, unisce lo street-wear occidentale, gli anni '70 e '80 e la tradizione giapponese in un guardaroba che non dimentica la vocazione sperimentale di Kenzo Tagada.
John Galliano riporta la sfilata co-ed autunno inverno 2023 di Maison Margiela in presenza nella nuova sede del marchio francese in Place des Etats-Unis.
All'interno della Grande Halle de La Villette ecco un rifugio distopico che diventa il set del nuovo show di Marine Serre. Il messaggio è chiaro "lotta al cambiamento climatico" con abiti upcycled e accessori in tessuto rigenerato
La collezione autunno inverno 2023-24 di Ludovic de Saint Sernin, come sempre genderless e sfacciata, esalta i corpi - qualsiasi forma essi abbiano - tramite un guardaroba che fonde capi workwear e intimo sexy.
Intitolata "Tailoring of the Avant-Garde" la fondatrice Rei Kawakubo porta in scena durante la collezione uomo autunno inverno 2023-24. Un elogio alla sartorialità maschile con un’osservazione sull’anatomia del corpo e l’immancabile approccio scultoreo.
Inspirata "dai designer e dagli architetti modernisti" la collezione autunno inverno 2023-24 di Paul Smith mostra nuove interpretazioni del tailoring, una rivisitazione contemporanea dei tessuti tradizionali ed un collage di stampe astratte.
Aria di minimalismo e funzionalità per Junya Watanabe che presenta la sfilate uomo autunno inverno 2023-24 alla Paris Fashion Week. Una celebrazione del nero, che ha segnato il periodo dei designer giapponesi, rivisto con un punto di vista individuale.
Il guardaroba di Ami Paris per l’autunno inverno 2023-24 è un viaggio sentimentale tra tagli sartoriali perfetti e una palette pastello formata da pochi colori. A chiudere la sfilata Charlotte Rampling in un completo navy. E poi ancora Manu Ríos, Noah Beck, la K-Pop star Hoshi tra i tantissimi ospiti in front-row.
Mentre la cantante Rosalía accende la scena con la sua performance musicale, la sfilata uomo autunno inverno 2023 di Louis Vuitton disegnata dallo Studio Louis Vuitton presenta la nuova collaborazione con Colm Dillane, direttore creativo di KidSuper. Una ripresa del periodo dell'infanzia con il repertorio Vuitton.