News

Festival di Sanremo 2024: le pagelle dei look della quarta serata

Eccoci giunti alla quarta serata del Festival di Sanremo, un mashup esplosivo tra musica, glamour (seppur non ricorrente) e tanto spettacolo. La serata è condotta dal duo Amadeus e Lorella Cuccarini. Grazie ai diversi ospiti tra cui Margherita Buy e Elena Sofia Ricci, e la performance di Arisa da Piazza Colombo, questa puntata promette chicche imperdibili. Essendo la serata delle cover e dei duetti, un parterre di artisti è pronto a calcare il palco dell’Ariston, da Gianna Nannini a Paola e Chiara, passando per i Gemelli Diversi, Malika Ayane e Donatella Rettore. Last but not least, le nostre pagelle. Perché qui a Sanremo, si sa, la musica è importante, ma lo stile è sacro!

sanremo urban shoe adult female person woman male man stage lighting
Le pagelle dei look della quarta puntata del Festival di Sanremo

Scorri verso il basso per scoprire tutti i look della quarta serata del Festival di Sanremo 2024. Seguiteci LIVE anche su Instagram


Sanremo 2024: i look di conduttori, cantanti in gara e ospiti della quarta serata della kermesse canora

Amadeus, in Gai Mattiolo. Okay, siamo stufi. Sarebbe auspicabile smettere di continuare a cadere in ridicoli déjà vu. Voto: 5.
Annalisa, in Dolce & Gabbana. Nonostante il potenziale della maison italiana (e obv di Nali), anche questo look non riesce a stupirci. È come cercare di decifrare un enigma impossibile. Voto: 6.
Gianna Nannini, in Emporio Armani. Questo completo scelto dalla cantante di "America", oltre che essere nelle sue corde, ha un'allure decisamente fresca. Voto: 7.
Rose Villain, in Sportmax. Il suo look convince, tuttavia meno cool di quelli delle serate precedenti. Forse, riguardo all'hairstyle, l'aver rinunciato all'effetto "wet" potrebbe non essere stata una scelta vincente. Voto: 7.
Veronica Lucchesi, in Dsquared2. Questo look riflette perfettamente la sua personalità. Tuttavia, è davvero poco stimolante continuare a commentare sempre e solo abiti neri. Voto: 7 e mezzo.
Sangiovanni, in GCDS; Aitana (ma chi?), in Versace. Ragazzi, che dire, che fatica! Voto per lui: 7 e mezzo; per lei: 6 e mezzo.
Il tre, in Diesel. Ecco come iniziare qualcosa di diverso, evitando che intervenga la 'Fashion Police'. Voto: 8.
Ghali, in Burg Akyol. Il suo look dimostra un'apprezzabile capacità nel saper bilanciare stile e sobrietà. La scelta di non eccedere con la moda spesso può rivelarsi vincente. L'eleganza timeless, si sa, premia sempre. Voto: 8 e mezzo.
Lorella Cuccarini, in Dolce & Gabbana archivio (spring-summer 2003) e Pomellato. Semplicemente perfetta, l'allineamento dei pianeti è stato raggiunto. Voto: 8.
Angelina Mango ha indossato un abito di Etro e gioielli di Atelier Vm, il suo miglior look della kermesse! Questa volta ogni elemento è stato dosato con una sensibilità diversa, evitando quel circo che ha caratterizzato i giorni precedenti. Voto: 7.
1 / 2
I Santi Francesi, in Dolce & Gabbana e Bulgari, accompagnati dal talento inimitabile di Skin, in Maison Margiela (jacket) e Ssheena. Nonostante ciò, non riteniamo che questo sia il loro look migliore sfoggiato sul palco dell'Ariston. Voto: 6 e mezzo.
I Santi Francesi, in Dolce & Gabbana e Bulgari, accompagnati dal talento inimitabile di Skin, in Maison Margiela (jacket) e Ssheena. Nonostante ciò, non riteniamo che questo sia il loro look migliore sfoggiato sul palco dell'Ariston. Voto: 6 e mezzo.
Lorella Cuccarini indossa un abito dell'archivio (fall-winter 2000) di Gianfranco Ferrè. Non crediamo esista scelta migliore se non quella di omaggiare l'immaginario di un grande visionario della moda, il quale ha regalato al mondo creazioni uniche con la sua arte. Voto: 7 e mezzo.
Clara ha indossato un total look in denim creato da Fausto Puglisi per Roberto Cavalli. Per noi, ad oggi, questo senz'altro l'abito migliore sfoggiato dalla Crazy J di "Mare Fuori" a Sanremo. Voto: 8.
Margherita Buy e Elena Sofia Ricci, in Giorgio Armani e Bulgari. Di uno chic folle e inarrivabile. Voto: 9.
Loredana Bertè, in Valentino. Pazza sì, ma per la moda ovviamente. Voto: 8 e mezzo.
Lorella Cuccarini, in Gianni Versace (autunno/inverno 1992). Un abito in grado di raccontare la visione di uno tra i più grandi designer del nostro Made in Italy. Gianni possedeva un'eccezionale capacità di vedere oltre l'orizzonte e anticipare le tendenze in modo unico e ineguagliabile. Peccato per la calza nera. Voto: 8 e mezzo.
bnkr44, in Danae Marra. Senza dubbio, i ragazzi sono tra i più divertenti e creativi in fatto di look a Sanremo. Nonostante ci siano alcuni evidentissimi errori, il risultato complessivo convincendo e enfatizzando al meglio la loro immagine, raccontandola in modo eccellente. Voto: 7 +
Malika Ayane, in Alberta Ferretti e Bulgari; Giuliano Sangiorgi, in Paul & Shark. Qui la classe regna sovrana, ma soprattutto, i due look seguono un unico filo conduttore. Voto collettivo: 8.
The punk is alive! Donatella Rettore con La Sad, in Yezael by Angelo Cruciani. Che dire, confermiamo quanto già dichiarato nelle nostre sedi i giorni scorsi. Spaccano. Voto: 8.
Renga e Nek, in Maurizio Miri. Allora è proprio vero, siamo qui a perdere del tempo così prezioso. Voto: 4.
Fred De Palma, in Sscheena. L'ennesimo look total black di cui non avevamo affatto bisogno. Voto: 5.
Ricchi e Poveri, in Oséree; Paola e Chiara, in Atelier Emé. Qui, l'effetto circo tanto atteso è stato lievemente attenuato. Tutti noi, da questo quartetto di icone queer, ci aspettavamo un qualcosa di molto più impattante dal punto di vista visivo. Non male, ma non abbastanza. P&C indossano, ahinoi, due abiti di dubbio gusto. Voto: 5. R&P, invece, sfoggiano due outfit nelle loro corde e/o comunque ben lontani dal baraonda shock proposto delle cantanti di "Furore". Voto: 7.
Amadeus, sempre in Mattiolo. Look perfetto per una giornata di lavoro nel ristorante napoletano 'A Figlia d”o Marenaro. Voto: 4.
Emma, in Alessandra Rich e Tiffany & Co. La signorina Brown durante questa 74esima edizione del Festival non ha fatto altro che dimostrarci continuamente che alla fine, anche una come lei (perché tutti ricordiamo bene come si conciava) può trasformarsi in una bimba della moda. Voto: 7 e mezzo.
Lorella Cuccarini, in Roberto Cavalli archivio (fall-winter 2003). La sua eleganza timeless ha avuto la meglio, non a caso è proprio lei l'indiscussa la vincitrice della serata in fatto di stile. La notte è letteralmente volata con ben 4 look vintage che non hanno fatto altro se non valorizzarla al meglio. Voto: 9.
Fiorella Mannoia, in Luisa Spagnoli. Nothing special. Voto: 6 e mezzo.
Gazzelle, in MSGM. A volte gli sforzi è giusto vengano apprezzati. Non è mai troppo tardi. Voto: 6.
Mr.Rain, in Fendi. Decisamente molto più fun del solito. Convincente. Voto: 8.
Mahmood, in Dolce & Gabbana e Cartier. Qualcosa non sembra essere al posto giusto in questo look. Percepiamo una strana sensazione disarmonia e, vi assicuriamo, quelle scarpe hanno giocato un ruolo fondamentale. Voto: 6 e mezzo.
Dargen D'Amico, in Moschino. Ci risulta davvero molto difficile accettare tutte quelle pieghe sul pantalone. Voto: 5 e mezzo.
Alessandra Amoroso, in Roberto Cavalli. Qui si continua sulla scia del 'banalotto'. Voto: 6 e mezzo.
Maninni, in Antonio Riva. Semplicemente perfetto. Voto: 9.
Il look della quarta sera
Diodato, in Zegna. Nonostante sia sempre tutto così lineare e bello, cercasi armocromista disperatamente. Voto: 6 e mezzo.

Images by Getty Images 

Tags

Articoli consigliati