Le tendenze dalle sfilate moda donna Autunno Inverno 2022-23
I trend femminili e le tendenze emerse dalle sfilate moda donna Autunno Inverno 2022-23 dalle settimane della moda di New York, Londra, Milano e Parigi.
Durante le settimane della moda donna, le sfilate delle collezioni Autunno Inverno 2022-23 hanno decretato tantissimi trend e tendenze. Dopo un grande periodo di presentazioni digitali, i marchi del fashion system tornano a mettersi in gioco con passerelle fisiche, eventi e fashion show. Tra le grandi tendenze ci sono nuovissime interpretazioni delle silhouette, con versioni bold, oversize, cocooning e volumetriche. Oltre ai colori neutri e i monocromatici c'è una grande attenzione per le stampe e le grafiche riprese dal repertorio artistico, le influenze del product design degli anni '70, i pattern dinamici e i mix floreali. Durante le fashion week di Milano, Parigi, New York e Londra, tantissimi designer hanno presentato la loro interpretazione di nuovi materiali. Un denominatore comune presente in tantissime collezioni è la pelle, nuova, upcycled ed ecologica utilizzata per cappotti, suits sartoriali, trench, giacche outerwear, abiti e cappe. E infine la sperimentazione, che si riconferma come approccio centrale anche in questo round di sfilate con dettagli inaspettati, decostruzioni, abiti gioiello, inserti e nuove modellistiche.
Scorri verso il basso per scoprire tutte le tendenze moda donna per l'Autunno Inverno 2022
NEW SILHOUETTE & VOLUME UP
Durante le fashion week e la presentazione delle sfilate donna Autunno Inverno 2022-23 sono state presentate delle personali costruzioni di silhouette e volumi. Da Diesel Glen Martens distrugge il denim che sfilacciato e riassemblato per le pellicce bold e avvolgenti. Giambattista Valli continua a creare abiti vaporosi in tulle, Rick Owens presenta capi con imbottiture studiate a tutto tondo mentre Olivier Rousteing da Balmain presenta maestosi abiti futuristici creati con l'ausilio di gigantesche crinoline. Jonny Johansson rende tridimensionale la maglieria di Acne Studios e crea gown sgualciti e volumetrici.
CLIMAX OF GRAPHICS
Il guardaroba femminile per la stagione Autunno Inverno 2022-23 sarà ricco di grafiche e stampe creative. Louis Vuitton e Stella McCartney creano composizioni grafiche che ricordano i dipinti e le carte da parati degli anni '70 dell'artista e designer Verner Panton. Versace presenta nuovamente il pattern geometrico de La Greca; Balenciaga, Richard Quinn, Jil Sander creano stampe all-over; mentre Etro, Dries Van Noten, Tory Burch e Dsquared2 prediligono l'accostamento, il clash e l'assemblaggio di stampe provenienti da universi differenti e disparati.
Scorri verso il basso per scoprire tutte le tendenze moda donna per l'Autunno Inverno 2022
LEATHER EVERY-WEAR
Trench, cappotti, abiti ultra-fit, giacche, cappe. Tra le tendenze dalle sfilate donna Autunno Inverno 2022-23 non manca la pelletteria. Miu Miu e Junya Watanabe utilizzano la pelle upcycled per creare look total leather, Saint Laurent sotto la direzione creativa di Anthony Vaccarello opta per giacche da biker in crocodile leather, mentre Hermès, Prada e Fendi prediligono una versione distinta e timeless.
UNEXPECTED DETAILS
Quando parliamo di dettagli inaspettati, parliamo della collezione donna Autunno Inverno 2022-23 di Loewe, con palloncini che intersecano i drappeggi creati da Jonathan Anderson. Gli abiti di Givenchy, realizzati interamente con le perle, ma anche dalle piume che compaiono sui bomber oversize di Prada e dalle gonne sotto-frangiate della prima sfilata di Matthieu Blazy da Bottega Veneta. E infine la collezione di JW Anderson presenata con l'attrice Hari Nef carica di vezzi edonistici, dettagli inusuali che colgono l'attenzione con nuovi esemplari di coolness.
CRYSTALS AND SEQUINS
Per la stagione Autunno Inverno 2022-23 persiste una passione per lo scintillante luccichio dei cristalli e le tintinnanti paillettes. Massimo Giorgetti per MSGM e Ludovic de Saint Sernin per il suo omonimo brand appuntano reti tempestate da swarovski, da Burberry compaiono applicazioni metalliche di cristalli e paillettes specchiate, mentre Givenchy presenta una versione macro ed elegante delle paillettes nere. Dries Van Noten posiziona sugli abiti un clash cromatico di paillettes mentre Miuccia Prada trionfa con cristalli brillanti per raccontare la nuova girlishness di Miu Miu.