Tommaso Paradiso Thegiornalisti
Intervistare i Thegiornalisti sembra quasi non necessario.
Ormai sono conosciuti da tutti dopo il successo dei singoli 'Tra le strade e le stelle' e 'Completamente', entrambi tratti dal nuovo album. E per scoprire di più su di loro basta leggere i testi delle loro canzoni, che sono ‘di cronaca, la nostra cronaca’ come dice il frontman Tommaso Paradisi, spiegando com’è nato il nome della band. ‘Scriviamo quello che ci accade, in modo semplice. Come fossimo giornalisti.’ L’inglesismo del ‘The’ invece? ‘Aggiunto per il nostro amore per il brit-pop.’ Non vuol dire che scriveranno delle canzoni in inglese: Tommaso scriverà ‘sempre in italiano.’ Dopotutto dice che quando scrive una canzone, scrive per prima cosa ascoltando ‘il suo cuore.
La voglia di fare la musica, per Tommaso, è nata da un grande amore, esattamente così.
Un amore che ha coltivato fin dai tempi della prima canzone: un amore per i grandi cantautori italiani.
'Dalla, Vasco, Carboni, Venditti, sono stati tutto per me.'
Non chiedergli perché.
Poi le parole, e subito dopo la musica.’ È un metodo messo alla prova nel corso degli anni. Non riesce a ricordare la prima canzone che ha scritto, aver iniziato da bambino. Ride: 'Dovresti chiederlo a mia madre.'
Forse anche la malinconia, tono caratterizzante della musica firmata i Thegiornalisti: 'forse perchè sono del segno zodiacale cancro' dice Tommaso. Continua: 'Sono un tipo malinconico. Ipocondriaco, ansioso.' Aggiunge: 'Però mi diverto anche. Molto.' Ma Tommaso trova poca differenza fra la malinconia e il divertimento, in quanto entrambe le sensazioni gli restituiscono qualcosa di importante e positivo. Sempre. Per Tommaso le emozioni sono sia l’ispirazione che lo scopo della loro musica. 'Emozioni e occhi lucidi' sono quelli che vuole che qualcuno provi quando ascolta i Thegiornalisti. Emozioni sfrenate che portano 'la voglia di fare tutto senza pensare alle conseguenze.'
Questo, secondo Tommaso, è l'amore.
La voglia di fare la musica, per Tommaso, è nata da un grande amore, esattamente così. Un amore che ha coltivato fin dai tempi della prima canzone: un amore per i grandi cantautori italiani. 'Dalla, Vasco, Carboni, Venditti, sono stati tutto per me.' Non chiedergli perché.
'È come chiedere: “Ti piace la bistecca?” Sì. “Perché è importante per te?” Mi piace.' A Tommaso piace rispondere con le similitudini. Comunicare attraverso i sentimenti e le forti emozioni gli viene naturale, forse farne delle canzoni ancora di più. Quando gli viene chiesto cosa pensa del panorama musicale italiano del momento risponde: 'È talmente vasto che ci vorrebbero 13 milioni di risposte. Il panorama musicale italiano va da Bocelli a Pop X. Cioè è come se all'esame di maturità durante la prova di matematica invece di chiedermi di risolvere un'espressione mi chiedessi di risolvere la matematica.' Ma forse la predilezione per le similitudini è anche un modo di non rispondere alle domande di giornalisti.
A scrivere la loro cronaca saranno solo Tommaso e i TheGiornalisti, con cuore, parole e musica. Senza risposte.
I Thegiornalisti tornano con COMPLETAMENTE SENZA, due DATE-EVENTO uniche il 9 maggio al PALALOTTOMATICA di Roma e l’11 maggio al MEDIOLANUM FORUM di Milano (Assago).
Credits
Foto copertina by Claudia Zalla