Dalla neutralità scolpita di Sportmax al gothic boudoir di Blumarine, passando per il craftivism couture di Marco Rambaldi e la trench-obsession di The Attico: la Milano Fashion Week per la primavera estate 2026 è un gioco di estremi e safe zone.
Torna, per la sua seconda edizione, FRAGILE, il Festival delle Arti e Discipline sostenibili dal 10 al 12 ottobre a Parma, in giro per la città. Tre giorni di workshop, talk, concerti e show cooking dedicate al tema della fragilità.
Un tributo al design britannico, alla sartoria e all’artigianato contemporaneo. L'edizione limitata curata da Frida Giannini in occasione dell'importante anniversario di Liberty London.
Dalle gorgiere rinascimentali alle pellicce couture, colletti e reveres diventano il dettaglio di stagione che ridefinisce un nuovo linguaggio della moda uomo.
Dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026, Pirelli Hangar Bicocca presenta "This Will Not End Well", la prima retrospettiva dedicata al lavoro di Nan Goldin come filmmaker.
Al debutto da Givenchy, Sarah Burton entra nell’anima della maison con un abito dal sovire-faire unico.
Non semplici gioielli, ma metafore da indossare. La fondatrice del marchio di gioielli basato a Berlino racconta la sua visione e i valori della sua community.
Quando l’eleganza scende in campo, indossa il blu navy. La nuova divisa Canali per FC Internazionale Milano reinterpreta il concetto di tailoring sportivo.