Le celebrità asiatiche dominano i front-row delle sfilate di Milano e Parigi, autunno inverno 2025: stile, lusso e tendenze globali tra le prime file di Prada, Chanel, Dior e Louis Vuitton.
La carriera di Jon Hamm va ben oltre il celebre Don Draper di "Mad Men". L'attore ha interpretato una vasta gamma di personaggi tra cinema e televisione, spaziando da "Landman" a "Baby Driver", fino ad approdare a una nuova intrigante serie su Apple TV+.
La nuova serie drammatica di Apple TV+ con Jon Hamm esplora la caduta di un uomo all'apparenza irreprensibile, portando alla luce i segreti più oscuri che si celano dietro le facciate impeccabili di una comunità d'élite.
Il passion project di Kate Winslet, produttrice oltre che protagonista del film sulla celebre reporter di guerra amica dei Surrealisti, arriva nelle sale cinematografiche il 13 marzo.
Si sono incontrati per la prima volta nel 2015 sul set di Mad Men e sono arrivati fino all’altare nel 2023. E oggi, il loro legame appare più solido che mai.
Da Jeanne Lanvin a Thebe Magugu la madre come musa, designer o mentore di nuove generazioni è sempre stata una figura fondamentale per la moda. Una mostra appena conclusa in Belgio e il relativo catalogo accendono i riflettori sul tema.
Nella seconda metà dell’Ottocento, l’Italia attraversa una fase di profonde trasformazioni. Dopo l’iconica trasposizione cinematografica firmata da Luchino Visconti, la storia torna a rivivere in una nuova serie Netflix. Dove la sceneggiatura si sofferma sulla figura di Concetta, l'ultima dei Gattopardi.
Nel centenario dell'Esposizione parigina che segnò il trionfo dell'Art Deco, la mostra milanese allinea, accanto ai francesi, gli artisti e gli artigiani italiani promotori di un'estetica pervasiva, dalla casa alla moda al cinema.
Gloria Thurn und Taxis, la “Principessa Punk” che ha saputo raccontarsi tra eccentrico e aristocratico, ribaltando tutti i cliché sulla nobiltà.
Inganni, tradimenti e passioni travolgenti si intrecciano in un avvincente melodramma in costume, in onda su Rai 1 dal 24 febbraio 2025. Ambientata nella Milano di metà Ottocento, Belcanto racconta un’epica storia di riscatto al femminile, tra sogni di gloria e lotta per la libertà.
Inglese americanizzata, il 23 febbraio Emily Blunt compie 43 anni: recap del suo percorso prima e dopo Il Diavolo veste Prada.
Come raggiungere il mezzo secolo con leggerezza: tra un TV show eponimo, prodotti beauty, cinema e un cuore che pulsa al ritmo degli anni novanta.
Nelle sale dal 24 febbraio, il documentario di Pietro Di Stefano racconta il tentativo russo in tre anni di guerra di distruggere sistematicamente asili, scuole, biblioteche ucraine, nel tentativo di cancellarne la cultura.
Paris Hilton mette all’asta i suoi capi più iconici degli anni 2000 e collabora con Vestiaire Collective per sostenere Los Angeles. Ecco tutto quello che devi sapere su questa iniziativa tra moda, second-hand e solidarietà.
Paola d'ordine per RiRi: diversificazione.
La 78esima edizione dei BAFTA ha riunito a Londra le più grandi stelle del cinema, ma i riflettori si sono concentrati soprattutto su Kylie Jenner e Timothée Chalamet. La coppia ha attirato l’attenzione sfoggiando anelli Cartier coordinati, un dettaglio che non è passato inosservato agli occhi dei media e dei fan.
Olly è una delle nuove voci del pop italiano, con un sound che unisce influenze urban e indie, capace di raccontare le emozioni con la freschezza e la sincerità di un ventenne. Ed è riuscito ad arrivare al pubblico con un brano diretto ed essenziale. Balorda Nostalgia è la canzone vincitrice del 75esimo Festival di Sanremo.
Sul palco dell'Ariston si decide il vincitore della 75esima edizione del Festival di Sanremo: gli ospiti, i conduttori e l'ordine di uscita dei cantanti.
Roberto Benigni sarà l'ospite a sorpresa della quarta serata, che sarà co-condotta da Mahmood e Geppi Cucciari. Dedicata alle cover e ai duetti, la serata del 14 febbraio vedrà i 29 artisti in gara esibirsi in reinterpretazioni di brani celebri, spaziando tra il repertorio italiano e internazionale. Gli abbinamenti degli artisti e cosa cantano.
Sul palco dell’Ariston si esibiscono 14 artisti della categoria Big, insieme ai due finalisti delle Nuove Proposte - Alex Wyse e Settembre. Il verdetto di Sanremo Giovani sarà affidato unicamente alla Giuria delle Radio, con il supporto del Televoto.
Sul palco dell’Ariston si esibiranno 15 artisti della categoria Big, oltre ai quattro finalisti delle Nuove Proposte. A votare sarà esclusivamente la Giuria delle Radio, mentre per la prima volta verrà introdotto anche il televoto.
A poche ore dall'inizio del Festival di Sanremo 2025, l'attenzione si concentra sulle previsioni dei bookmaker riguardo al possibile vincitore. Chi vincerà l'edizione numero 75 secondo i pronostici?
Dai super ospiti musicali ai co-conduttori che affiancheranno Carlo Conti, ecco il programma completo della prima serata della 75esima edizione del Festival di Sanremo.