Guida breve per i dopocena, gli eventi e le serate più calde della Milano Design Week 2018
Una femminilità indefinibile e fatta di contraddizioni. Gilda Ambrosio e Giorgia Tordini presentano alla Milano Fashion Week la collezione donna primavera estate 2026.
Omaggio a Donatella Versace, l’icona che ha trasformato la maison della Medusa nel segno del fratello Gianni. E che oggi inizia una nuova vita.
Giovani, irriverenti, sensuali, ispirati a landscape esotici: le novità per aggiornare il proprio scents wardrobe.
Per i suoi trent'anni anni Dsquared2 ha chiamato a collaborare alcuni brand esordienti. Il risultato? Una collezione daring come quelle dei loro inizi, piena di riferimenti dark, rock e western.
«Quando avevo sette anni sono entrata a far parte di questo mondo con una foto, ora presente sull’invito della sfilata dedicata al centenario. In quel momento ho sentito l’adrenalina che la moda può dare. È stato il momento in cui mi sono innamorata di FENDI e ho deciso che volevo esserne parte». La direttrice creativa festegga i 100 anni della maison e si racconta. Svelando i ricordi del lavoro accanto a Karl, la creazione di icone come la Baguette e il suo legame con la madre Anna e la figlia Delfina.
Niente mezze misure: la Milano Fashion Week per la primavera estate 2026 mette in scena estetiche radicali, tra discipline sartoriali, ironie taglienti e glamour senza freni.
La strada diventa passerella per MM6 Maison Margiela. Un'analisi sul confine tra quotidiano e straordinario che pone un interrogativo sullo stile.
Un racconto stratificato e innovativo, layering ingannevole e dualismi estetici. Alessandro Dell’Acqua trasforma la femminilità in un gioco complesso di percezioni da vivere e decifrare con attenzione.