Le 10 spiagge più belle d'Europa per sentirsi (già) in vacanza
Acque cristalline, sabbia bianchissima, colori che non hanno nulla da invidiare ai Caraibi. Le spiagge più belle d'Europa sono caratterizzate da panorami mozzafiato e da una natura rigogliosa, in una scala cromatica ricca di sfumature che vanno dal turchese del mare al verde della macchia mediterranea. Sentirsi in paradiso, in luoghi come questi, è un attimo: dalla celebre spiaggia di Navagio a Zante all'amata spiaggia dei Conigli a Lampedusa, le 10 spiagge più belle d'Europa.
Spiagge più belle d'Europa: spiaggia di Navagio, Zante (Grecia)
Tra le spiagge più belle d'Europa, è sicuramente una delle più famose. Merito della motonave Panagiotis che, anni fa, rimase coinvolta in un naufragio e si arenò sulla sabbia. Da non perdere, la vista dall'alto: un panorama a dir poco mozzafiato.
Spiagge più belle d'Europa: spiaggia di Elafonissi, Creta (Grecia)
Famosa per la sabbia rosata, la spiaggia di Elafonissi è tra le più belle di tutta la Grecia. Posta lungo la costa sud occidentale dell'isola di Creta, non innamorarsene è impossibile.
Spiagge più belle d'Europa: spiaggia di Calanque D'en Vau, Cassis (Francia)
Il Sud della Francia è ricco di magia, profumi indimenticabili, calette da cartolina. Come la Calanque D'en Vau a Cassis, tra le spiagge meno frequentate perché difficilissima da raggiungere: la via più facile è via mare, altrimenti bisogna optare per due ore di cammino tra le rocce. Sia come sia, ne vale davvero la pena.
Spiagge più belle d'Europa: spiaggia dei Conigli, Lampedusa (Italia)
La bellissima spiaggia dei Conigli a Lampedusa è considerata da molti come una delle più belle al mondo. Come dar loro torto: le infinite sfumature di blu delle sue acque colpiscono al primo sguardo. Posta di fronte l'Isola dei Conigli, si raggiunge facilmente dopo una passeggiata di 20 minuti.
Spiagge più belle d'Europa: spiaggia di Cala Rossa, Favignana (Italia)
Non c'è che dire, se si è in cerca di bellezza l'arcipelago delle Egadi non delude mai. Tra le spiagge più famose su queste isole, Cala Rossa a Favignana: dalle acque turchesi, a sorprendere sono le cave di tufo di cui è circondata.
Spiagge più belle d'Europa: spiaggia di Oludeniz, Fethiye (Turchia)
Come nel film con Brooke Shields, una perfetta laguna blu di cui innamorarsi perdutamente. La spiaggia di Oludeniz a Fethiye, in Turchia, si trova di fronte alle isole grache del Dodecaneso.
Spiagge più belle d'Europa: spiaggia di Mondragò, Maiorca (Spagna)
Maiorca la bella, Maiorca il mare azzurro che più azzurro non si può, Maiorca l'isola delle spiagge che non possono lasciare indifferenti. Come la spiaggia di Mondragò a Capo Ses Salines, all’estremo sud dell’isola: immersa in un'area protetta, qui sembra davvero di essere ai Caraibi.
Spiagge più belle d'Europa: spiaggia di Porthcurno, Cornovaglia (Regno Unito)
Al di là delle solite mete estive, la Cornovaglia sa regalare emozioni. Certo, il mare non è sicuramente caldo come quello italiano, ma il panorama vale davvero la pena di considerare questa destinazione per le vacanze. Tra le spiagge più famose in Cornovaglia, la spiaggia di Porthcurno: caratterizzata da una sabbia bianchissima, è circondata da alte scogliere la cui presenza mantiene le acque tranquille.
Spiagge più belle d'Europa: spiaggia De Ses Illetes, Formentera (Spagna)
Forse una delle spiagge più belle di Formentera, la spiaggia De Ses Illetes deve il suo nome agli isolotti che ne caratterizzano il panorama. Qui troverete una spiaggia bianca finissima e acque meravigliose, tanto da essere state nominate Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.