Una crociera fluviale lungo il Danubio
Passando da Norimberga, Ratisbon, Passavia, Linz, Melk, Vienna, Bratislava e Budapest, la crociera "Incantevole Danubio" proposta da Avalon Waterways, è una vacanza culturale all’italiana.
Differente e inaspettata. La crociera "Incantevole Danubio" percorre il fiume europeo tagliando le grandi città e le capitali europee: Norimberga, Ratisbon, Passavia, Linz, Melk, Vienna, Bratislava e Budapest. Proposta da Avalon Waterways la crociera fluviale offre un servizio dedicato esclusivamente alla clientela italiana con le navi Avalon Visionary e Avalon Illumination.
LA NAVE
L'imbarcazione offre come soluzione luxury due royal suite, tutte le cabine si trovano all'esterno, suddivise in versione suite panorama, con ampie finestre, e deluxe. La lounge, la zona piu tranquilla, ospita un massimo di 30 persone, ideale per lo smartworking, lo svago, con macchinette del caffè, biscotti, thé e acque vitaminiche disponibile 24/24h. Dinning room, il ristorante panorama ed esternamente il Ponte Sky con cabina di pilotaggio, solarium, jacuzzi, scacchi e dama dimensione xl.
Scorri verso il basso per scoprire la crociera fluviale "Incantevole Danubio" di Avalon Waterways
Strutturata con navigazione notturna, la crociera sul Danubio passa attraverso la Germania, Austria, Slovakia e Ungheria. Avalon Waterways offre la possibilità escursioni in italiano insieme al Avalon Adventure Host per ogni fermata giornaliera. Partendo da Norimberga, si potrà assaporare la cultura locale ammirando l'architettura medievale della città: la cattedrale gotica e il castello Kaiserburg. Sempre in Germania, a Ratisbona è possibile prendere parte ad un tour della città che include la visita all’Altes Rathaus, la Porta Pretoria e la fortezza Castra Regina. Per il resto della giornata è possibile visitare il monastero benedettino di Weltenburg, o utilizzare il tempo proprio libero esplorando a piedi o in bicicletta la città. Per il quarto giorno si passa in Austria, a Passavia (la Città dei tre fiumi) e Linz, in cui è possibile entrare in contatto con la tradizione e la paesaggistica locale.
MELK
Seguendo l'itinerario della crociera, arrivati a Melk sarà possibile fare un'escursione per visitare l'abbazia benedettina, uno dei siti monastici più conosciuti al mondo dichiarato come patrimonio dell’UNESCO. La visita guidata include il museo con una mostra millenaria sulla storia dei monaci benedettini, la sala dei marmi, la biblioteca con una raccolta di saperi universali (sono conservati oltre 100.000 manoscritti antichi), la chiesa dove si ritrovano notevoli esemplari di estetica barocca e l’esagerato occulto della reliquia. Uscendo dall'abbazia, è possibile vistiare i giardini sorvegliati dai caratteristici corvi che omaggiano simbolicamente San Benedetto.
Curiosità: All'interno dell'abbazia si trova anche la Croce di Melk, una reliquia religiosa contenente una scheggia della crocefissione, che viene esposta solamente durante occasioni speciali.
VIENNA
Pensando a Vienna, ritornerebbe subito in mente il fascino per la musica classica, l'opera, il secessionismo viennese, le architetture urbane di Otto Wagner, il Palazzo della Secessione chiamato anche il "Cavolo d'Oro" e le carrozze con i cavalli bianchi. Per il sesto giorno, nella capitale austriaca è possibile vistiare il Sisi Museum, oppure fare una tappa nella Chiesa Augustiniana per vedere il Monumento funebre a Maria Cristina d'Austria di Antonio Canova. Per gli amanti della moda, c'è il negozio di scarpe su misura Scheer Wien, tra i clienti fedeli si scorgono i nomi delle famiglie reali. Per il pomeriggio, vale la pena visitare il Schoenbrunn Palace, dimora della casa imperiale d'Asburgo, per scoprire la meraviglia della sala delle lacche, i dipinti, il decoro e gli affreschi. Ricordatevi prima di salpare sulla nave di degustare una fetta di sachertorte o il famoso apfelstrudel all'Hotel Sacher.
Extra time: Per la sera, nella meravigliosa sede di Palazzo Kinsky vengono organizzati concerti di musica classica per gruppi privati. Per gli ospiti della crociera, Avalon organizza delle serate esclusive.
BUDAPEST
Per il settimo e ottavo giorno la crociera di Avalon si ferma a Budapest. Buda, la zona collinare sopraelevata, è un paese multiculturale e multireligioso. Fondamentale la tappa alla Chiesa di Mattia del 1250, dove è possibile vedere una miscela unica di estetiche, fantasie, le maioliche di Mattia Corvino e le resistenti ceramiche piro granitiche ungheresi utilizzate per le facciate e le coperture delle architetture. Sentitissimo dagli abitanti della città, il culto della Madonna nera e la Vergine Maria neo gotica.
Curiosità: sotto Buda esiste un labirinto storico sotterraneo, il cosidetto "labirintus" che attraversa i cunicoli della capitale dell'Ungheria ed è percorribile comodamente a piedi.
Affacciato allla sponda est del Danubio, a Pest si trova l'affascinante parlamento simbolo della città e il caratteristico quartiere ebraico con la Sinagoga più grande d'Europa che risale alla metà dell'800. Per il pomeriggio a Pest è possibile visitare il complesso Liget, con il bosco civico, il Budapest Museum Quarter con il parco, le terme e il museo etnografico. All'interno del parco si trova anche la Casa della Musica, un vero e proporio duomo del suono progettato dall'architetto Sou Fujimoto, dove si possono visitare exhibition, percorsi di pedagogia musicale per l’istruzione di grandi e piccini e provare esperienze audiovisive a 360°.
Extra Time: Visita al Teatro dell’Opera e una merenda super chic al Caffè New York.