Per la collezione Haute Couture autunno inverno 2025, il couturier francese fonde musica sinfonica e alta moda in un’esibizione totalizzante dal forte impatto visivo ed emotivo.
Tra zig zag, spirito estivo e una nuova edizione limitata da collezionare. A Forte dei Marmi la liaison creativa di Malfy Gin e Missoni ha preso vita con un'experience di due giorni fatta di colori vibranti, brindisi al tramonto e atmosfere che celebrano la Dolce Vita italiana.
Dal 21 marzo 2026 all'1 novembre, il V&A di Londra ospita "Schiaparelli: Fashion Becomes Art", la prima mostra britannica dedicata alla stilista rivoluzionaria Elsa Schiaparelli.
La campagna autunno inverno 2025 di Versace parla di un’eredità luminosa. Tra icone del passato e visioni del futuro, Donatella Versace firma un manifesto di libertà, forza e autenticità.
La Principessa del Galles ha ancora una volta incarnato il soft power della diplomazia sartoriale, scegliendo un ensemble firmato Dior per accogliere il presidente francese Emmanuel Macron nel primo giorno della sua visita ufficiale nel Regno Unito.
Felpe, capi oversize, jeans baggy e sneakers colorano una realtà metropolitana che scorre veloce dal finestrino di una Range Rover Sport.
C'è una luce particolare nel cielo di luglio, quella della Luna Piena in Capricorno, che il 10 luglio 2025 culmina in tutta la sua serietà astrale, tracciando un solco tra ciò che si è diventati e ciò che si desidera essere.
L’ultima collezione prima dell’atteso debutto, a settembre, del nuovo direttore creativo Matthieu Blazy. Un capitolo conclusivo che si incarica di rileggere l’immaginario senza tempo forgiato in oltre un secolo al leggendario numero 31 di Rue Cambon.
Alla Paris Haute Couture Week 2025, Iris van Herpen fonde moda e scienza per celebrare la bellezza fragile degli ecosistemi marini, tra tessuti bioluminescenti, alghe vive e visioni poetiche.