L'ultima collezione primavera estate 2026 del marchio ha percorso la sottile linea tra vestibilità e design scultorei e artistici.
Rachel Scott debutta da Proenza Schouler collaborando con lo studio - firmerà la sua prima collezione da solista a febbraio - attraverso una collezione primavera estate 2026 che unisce texture ricercate, tagli femminili, e nuove silhouette che rinnovano il linguaggio del brand con eleganza.
Sulla passerella, dettagli ispirati al western e classici dal taglio impeccabile si sono fusi, dando vita a un'audace e al tempo stesso sofisticata esibizione del linguaggio visivo dello stilista.
Scopri le gonne più bramate dalle passerelle autunno inverno 2025-26: dai modelli in maglia al ritorno del tartan, passando per le creazioni plissettate, lunghe, a pois, destrutturate e quelle dei giovani talenti. Una guida prêt-à-porter ai must-have di stagione.
Il direttore creativo Wes Gordon reinventa l'eredità di Carolina Herrera combinando esuberanti motivi floreali e tagli sartoriali contemporanei in una sfilata presentata durante la New York Fashion Week.
Il marchio Calvin Klein fa il suo dolce ritorno alla settimana della moda americana. Sotto la nuova direzione creativa, debutterà la prima sfilata di Veronica Leoni con collezione autunno inverno 2025, durante la New York Fashion Week.
Con un look audace che celebra diversità e inclusività, Mahmood sfila alla NYFW per Willy Chavarria.
Coach ha presentato la sua collezione primavera estate 2025 con una sfilata sullo sperone della High Line di New York.
Alla New York Fashion Week Tommy Hilfiger presenta la sfilata donna e uomo primavera estate 2025 a bordo del traghetto per Staten Island. Tra gli special guest della sfilata Noah Beck, Lee Know e Felix degli Stray Kids.
Ambientata negli Hampton, la sfilata donna e uomo primavera estate 2025 di Ralph Lauren è una celebrazione dell'"American way of life". Ospiti speciali alla sfilata la first lady Jill Biden, Naomi Watts, Usher e Jude Law, ma in passerella anche Naomi Campbell e Christy Turlington.
La New York Fashion Week è iniziata ufficialmente, con Proenza Schouler. In passerella le creazioni donna primavera estate 2025 di Lazaro Hernandez e Jack McCollough. Ospiti speciali Ella Emhoff, Emily Ratajkowski e Devon Lee Carlson che ha fatto il suo primo debutto da modella per il marchio americano.
Con le loro sfilate imperdibili, le capitali della moda detteranno le tendenze della primavera estate 2025.
Durante la New York Fashion Week lo stilista americano porta in scena la sfilata donna e uomo autunno inverno 2024-25.
L'ultima sfilata di Tory Burch presentata alla New York Fashion Week combina l'estetica del marchio americano con colpi di scena inaspettati.
Gabriela Hearst trae ispirazione dalla dea greca Atena e dal movimento surrealista nella sua collezione di origine etica.
"Nocturne" la sfilata autunno inverno 2024-25 di Jason Wu evoca il ritrovato fascino per la natura.
Durante la New York Fashion Week il designer francese presenta la sfilata donna e uomo autunno inverno 2024-25 proponendo una collaborazione con la Robert Mapplethorpe Foundation per celebrare l'arte del fotografo statunitense.
"A New York Moment" la sfilata uomo e donna autunno inverno 2024-25 di Tommy Hilfiger è incentrata sullo stile preppy e l'estetica raffinata americana.
Unendo lo stile contemporaneo a quello classico, Peter Do presenta una nuova immagine di minimalismo moderno con la sfilata donna e uomo autunno inverno 2024 di Helmut Lang.
Durante la New York Fashion Week nello storico Park Avenue Armory, Puma presenta la collezione donna e uomo autunno inverno 2024. Ospiti speciali alla sfilata anche Emily Ratajkowski, Ashley Graham, Davido, Kyle Kuzma, Becky G e Hari Nef.