Prima product designer chiamata dal Design Museum di Londra a dar vita al progetto annuale Platform, l’artista racconta il suo mondo caleidoscopico. «Credo di aver sempre sentito il bisogno di essere creativa… Amo il design come forma di espressione e per il dialogo che instaura con le persone».
Nella City va in scena una moda sartoriale, con cappotti, blazer e giacche tagliate su misura in cui spiccano dettagli cuciti ad arte. Da portare a pelle o alleggerire con bustier, pizzi e corsetti.
Una mostra al Victoria & Albert Museum mette in scena la perenne fascinazione esercitata dalla regina sulla moda e l’interior decoration.
Un hotel vibrante di colori e dettagli English eccentrics, ispirato alla Golden Age di Soho, tra '70 e '80.
L'edizione di LFW40 è ancora più inclusiva grazie alla commistione di eventi e attività pensati per mettere in luce le comunità creative di Londra, i brand indipendenti al centro della conversazione. Non solo per gli addetti al settore.
Kate Middleton, la Principessa del Galles, torna finalmente in pubblico alla 'Trooping the Colour' dopo l'annuncio della sua malattia. Eccola brillare (ancora una volta), con eleganza e forza, accompagnata dai suoi figli e dalla famiglia reale.
Il Fashion Month non è solo abiti e accessori, è il riferimento definitivo per scoprire e testare make-up innovativi. Anche quando non si "vedono"
Le cimici da letto, insetti notturni parassiti, possono causare fastidi e preoccupazioni. L'Europa, soprattutto Parigi, affronta un aumento delle infestazioni, sollevando domande sulla loro diffusione…
"Gabrielle Chanel: Fashion Manifesto", l'exhibition al Victoria & Albert Museum di Londra. Una mostra unica a Londra per celebrare l'eredità di Coco Chanel. Un viaggio nel tempo nella storia della moda, attraverso capi iconici e il racconto di una vera e propria rivoluzione.
Il film drammatico con Barry Keoghan, Jacob Elordi e Rosamund Pike aprirà il BFI London Film Festival 2023.