Il direttore della Serpentine Gallery racconta l’impostazione che ha dato a una delle più dinamiche istituzioni culturali londinesi, tra studio visits e AI.
Dall'ispirazione gotica all'arte fiamminga. Il tutto editato con attenzione e rispetto per i codici della Maison Margiela. Durante la settimana della Haute Couture il nuovo direttore creativo Glenn Martens ha svelato la suua prima collezione.
La fondatrice Marine Billet racconta come è nata la sua ossessione per la trasformazione, cosa significa per lei creare su misura e perché i suoi gioielli, più che indossati, devono essere vissuti.
Demna Gvasalia, che a settembre debutterà alla direzione creativa di Gucci, presenta a Parigi l’ultima collezione per Balenciaga. Maison che ha saputo rinnovare e trasportare nella contemporaneità.
La settimana che va da lunedì 14 a domenica 20 luglio 2025 è dominata da passaggi planetari cruciali.
Il marchio di Salma Rachid presenta durante la Haute Couture Week il Chapter 02.
Mercurio potrebbe non essere più retrogrado (per ora), ma ciò non significa che non abbiamo bisogno di una bussola cosmica.
Fino a fine settembre il buen retiro sulle colline di San Pantaleo è la sede di cene d'eccezione basate sul pairing tra i grandi champagne della maison di Reims e le variazioni sul tema della carota dello chef de Il Fuoco Sacro, il ristorante una stella Michelin del resort
Non solo vaniglia. Si amplia il range delle note gourmand, dalla frutta secca a quelle milky, tra crema Chantilly e latti vegetali.
Per la collezione Haute Couture autunno inverno 2025, il couturier francese fonde musica sinfonica e alta moda in un’esibizione totalizzante dal forte impatto visivo ed emotivo.