Carlo o William? La linea di successione dopo la morte della Regina Elisabetta
Le condizioni di salute della Regina Elisabetta si aggravano, lo ha annunciato prima la Corona e poi la stampa inglese, comunicando l'arrivo a Balmoral dei coniugi Harry e Meghan. Dopo oltre 73 anni di regno, per la prima volta, si pone il problema della successione.
Il piano London Bridge, è stato attivato questo pomeriggio. È l'operazione messa in atto dalla Corona inglese per organizzare i funerali di stato e stabilire la linea di successione al trono britannico, qualora la sovrana morisse. "London Bridge is down" è la frase in codice utilizzata dagli anni Sessanta a Buckingham Palace per arrivare al primo ministro inglese, recentemente diventata Liz Truss. La Regina Elisabetta II con oltre 73 anni di regno, era in condizioni di salute precarie da tempo. Ma oggi pomeriggio la situazione si è aggravata, questa la comunicazione ufficiale arrivata dal Castello di Balmoral in Scozia dove la sovrana aveva trascorso le vacanze estive. Il mondo intero si sta chiedendo: ma chi sale al trono dopo la Regina Elisabetta II ?
LA LINEA DI SUCCESSIONE AL TRONO BRITANNICO
Carlo, Principe di Galles dal 1969 e a quasi a 73 anni d'età, è l'erede alla corona inglese, diventando così il re più anziano della storia mai prima salito al trono. Il secondo in linea di successione è il Principe William, nipote della regina e sposato da 11 anni con Kate Middleton, a seguire i figli dei Duchi di Cambrigde, Geroge, Louise e William. Se Carlo per l'età avanzata e l'attesa al trono che dura da decenni è stato soprannominato "il re mancato", i sondaggi dicono che il popolo preferirebbe William al fianco della consorte Kate come futuro re. Ma con la legge Act of Settlement del 1701, la Succession to the Crown Act del 2013 e la Common Law, tutti ordinamenti per la successione, non si discute? E il Duca del Sussex Harry? Anche dopo la mexit sarebbe in sesta posizione.