Drag Queen: tra moda e rivoluzione, riscrivono il fashion system
Scopri su L'OFFICIEL ITALIA quali sono le drag queen più note del fashion system mondiale
Le drag queen, si sa, sono ormai considerate delle vere e proprie icone del panorama culturale, stanno letteralmente conquistando il mondo con la loro straordinaria presenza nel fashion system - e non solo. Protagoniste di celebri campagne moda around the world, e presenti sulle passerelle e nei parterre degli show più cool di alcune tra le Maison più amate, le queens stanno sempre più emergendo come figure di spicco in diversi ambiti.
Tra tutte, però, RuPaul, figura di riferimento nell'intera comunità LGBTQIA+, ha giocato un ruolo pionieristico aprendo la strada a una rivoluzione che trascende il concetto tradizionale di moda. Infatti, è stata tra le prime a brillare sui prestigiosi red carpet, anticipando i tempi e contribuendo così a plasmare un movimento che oggi gode di grandissima popolarità.
Poi, nomi come Violet Chachki, Gottmik, Aquaria, Krystal Versace, Miss Fame, Symone e Gigi Goode stanno delineando una nuova fase della storia, una più attuale e moderna, che vede le drag queen avvicinarsi sempre di più a contesti patinati e mondani. Il loro impatto si estende oltre l'ambito dell'intrattenimento, influenzando anche la contemporanea percezione di eleganza.
Ricordate la nostra intervista a Gigi Goode e Symone?
«Le drag queen sono ambasciatrici di un cambiamento culturale profondo».
Oggi, finalmente, l'influenza delle drag queen si sta diffondendo anche in Italia, grazie ad artiste come Stephanie Glitter, Lina Galore e Sypario.
Le ultime due hanno conquistato il palcoscenico nell'ultima stagione di DragRace Italia, ora disponibile su Paramount Plus. Questa occasione non solo mette in luce il loro incredibile talento, ma contribuisce anche a scardinare diversi stereotipi, promuovendo un importante messaggio di queerness.
Le drag queen svolgono un ruolo significativo nella società contemporanea. In primo luogo, incarnano il cambiamento e sfidano le norme di genere, promuovendo l'accettazione della diversità. Attraverso la loro espressione artistica, contribuiscono a creare spazi più inclusivi e favoriscono la comprensione delle molteplici sfaccettature dell'identità di genere. In più, come già accennato, nel mondo della moda e dell'intrattenimento, queste creature svolgono un ruolo fondamentale nel ridefinire i canoni di bellezza e stile. Il loro impatto, tuttavia, si estende oltre l'intrattenimento, raggiungendo la sfera sociale come un potentissimo messaggio di LIBERTÀ.
Images by Getty Images, Paoli De Luca & Lorenzo Fanfani