Pop culture

"Diamanti" di Ferzan Özpetek racconta il cinema dal punto di vista del costume

Il regista Ferzan Özpetek e il costumista Stefano Ciammitti danno vita ad una pellicola che offre un punto di vista originale sul cinema. Grazie a un cast corale di grande talento, che include Luisa Ranieri, Kasia Smutniak, Jasmine Trinca.

Una scena dal film "Diamanti" (Courtesy of Vision Distribution)
Una scena dal film "Diamanti" (Courtesy of Vision Distribution)

"Diamanti" - nei cinema italiani con Vision Distribution dal 19 dicembre - segna un nuovo capitolo nella carriera cinematografica di Ferzan Özpetek, che torna a esplorare la complessità delle relazioni umane, con una trama che intreccia drammi personali e sociali. Con la narrazione visiva tipica del regista, ricca di sfumature e colpi di scena, il quindicesimo lungometraggio del cineasta turco è stato accolto con entusiasmo dalla critica. 

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0.00%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

La trama di "Diamanti"

Il film che si alterna tra la Roma di oggi gli anni '70 prende le fila dall'idea di un regista, interpretato dallo stesso Özpetek, che riunisce un gruppo di attrici le quali hanno segnato la sua carriera e la sua vita. Il motivo è la volontà di dirigere un film che parli della figura femminile, senza rivelare ulteriori dettagli del progetto. 

Una scena dal film "Diamanti" (Courtesy of Vision Distribution)

Limitandosi a osservare le attrici, si lascia ispirare da loro per costruire la sua storia. Un lavoro metacinematografico dal quale emergono le figure protagoniste del film, due sorelle molto diverse ma legate da un forte legame, proiettate in una sartoria cinematografica degli anni Settanta, dove il rumore delle macchine da cucire riempie un ambiente popolato solo da donne.

Una scena dal film "Diamanti" (Courtesy of Vision Distribution)

In un'opera dove realtà e finzione si mescolano, con le attrici che si confondono con i personaggi che interpretano, gli abiti di Piero Gherardi per Mina, i costumi di Piero Tosi per Il Gattopardo e Ludwig, le creazioni di Danilo Donati per Il Casanova di Fellini scorrono di scena in scena, in un film che racconta il cinema dal punto di vista del costume, mettendo in evidenza il ruolo delle donne in un mondo dove gli uomini diventano comparse marginali. 

Una scena dal film "Diamanti" (Courtesy of Vision Distribution)

Un cast corale

Il cast di "Diamanti" è il vero punto di forza del film, composto interamente da attrici che arricchiscono la complessa trama con le loro interpretazioni. Luisa Ranieri interpreta Alberta, la figura centrale della pellicola. Jasmine Trinca, nel ruolo della sorella di Alberta, Gabriella, offre una delle sue interpretazioni meglio riuscite, dimostrando ancora una volta la sua straordinaria capacità di entrare nei panni di personaggi complessi. 

Una scena dal film "Diamanti" (Courtesy of Vision Distribution)

Stefano Accorsi, attore che ha accompagnato il regista turco lungo tutta la sua carriera, aggiunge una dimensione metacinematografica al film, interpretando un regista pluripremiato. Il cast corale comprende anche le attrici Kasia Smutniak, Carla Signoris, Milena Vukotic, Anna Ferzetti, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Mara Venier, Luca Barbarossa, Sara Bosi, Loredana Cannata e Geppi Cucciari

Una scena dal film "Diamanti" (Courtesy of Vision Distribution)
La locandina del film "Diamanti" (Courtesy of Vision Distribution)

Articoli consigliati