Le tendenze moda uomo dalle sfilate primavera estate 2023
Le sfilate delle collezioni uomo primavera estate 2023 propongono una nuova idea di mascolinità: seduce e comunica tramite gli abiti che indossa.
Le tendenze moda uomo primavera estate 2023
Se il governo spagnolo ha invitato i propri funzionari a non vestirsi in modo formale per abbattere i costi di condizionamento dovuti al grande caldo, i designer si sono spinti molto oltre, quasi svestendo l’uomo. Sono tanti i brand attenti al climate change, ma la direzione presa durante le sfilate delle collezioni Primavera Estate 2023, è forse un’altra: appare un uomo che si riappropria del fascino e della seduzione tramite i capi che indossa e le parti di corpo, spesso ampie, che sceglie di mostrare.
Così, a donare una ritrovata sensualità, saranno shorts e canottiere che mettono in risalto gambe e petto, donando centralità alla corporatura. Si mette in mostra la muscolatura anche con abiti comfy, dove il disegno del panneggio pone in risalto le spalle e la silhouette delle gambe durante il movimento. Il denim è sicuramente il tessuto più amato dai designer assieme ai pattern più disparati: checked, a righe, geometrici, astratti e floreali creano un amabile caos dai toni pastello con qualche tocco fluo.
Scorri verso il basso per scoprire tutte le tendenze moda uomo per la Primavera Estate 2023
Shorts
Per la stagione Primavera Estate 2023 sono molti i brand a puntare su pantaloni vertiginosamente corti che liberano completamente la gamba maschile, donandole vigore e anche una certa sensualità. Lo fanno Fendi e Dior presentando degli shorts animati da uno stile sporty. Miuccia Prada e Raf Simons puntano su shorts in pelle dal gusto rock sui quali sono ben evidenziate tasche e cerniere posizionate al posto delle pence. Stesso uso della pelle per gli shorts fa Egonlab, sotto la direzione creativa di Florentin Glemarec and Kevin Nompeix. Alexandre Matiussi per Ami Paris ci presenta un modello classico, molto aderente alla gamba e con l’orlo leggermente sfrangiato.
Tank Tops
Il trend della stagione sarà senza dubbi la canottiera, capo che Donatella Versace declina nelle versioni aderente coi fianchi scoperti, camicia senza maniche e gilet in maglia. E così anche Kim Jones per Dior. Anthony Vaccarello per Saint Laurent crea una versione a camicia smanicata a collo alto, dal quale parte un volant che dona sinuosità alla silhouette. Rick Owens per la casa omonima sovrappone a una canottiera molto comfy un harness che stringe sui pettorali e li mette in risalto. Nei look del duo Dolce & Gabbana la canotta è assurta quasi a signature del brand e la vediamo in svariate versioni, soprattutto quella classica: bianca, aderente e con un forte scollo.
A new sensuality
Il corpo maschile si riscopre e si mostra. Con maglie e pantaloni traforati o trasparenti Dolce & Gabbana, Dior, Versace raccontano un nuovo erotismo: anche l’uomo può sedurre tramite i capi che indossa. Questa ritrovata sensualità va di pari passo con il gender fluid proposto da Celine sotto la guida di Hedi Slimane e trionfa nella collezione di Thom Browne con jockstrap in bella vista sotto a gonne in tweed o pantaloni da cowboy. Anche Massimo Giorgetti col suo brand MSGM propone un intimo da indossare fuori le mura di casa.
Denim and Pattern
Per questa stagione Fendi, Prada, MSGM creano per i loro cowboy contemporanei dei total look in denim. JW Anderson realizza dei jeans dall’aspetto scultoreo, sfrangiati e con inserti di vario tipo mentre Alled Martinez ne propone di molto aderenti in vita e scampanati, un ritorno agli anni ‘90.
Se non è denim è pattern. Checked e a righe con Dior e Prada, floreale con Antonio Marras, Etro, Versace, Paul Smith e geometrico con Giorgio Armani: sicuramente la fantasia la farà da padrone anche in questa stagione Primavera Estate 2023.
Comfy
L’abito formale non tramonta mai, ma vediamo la tendenza di renderlo più comfy e cocooning. Lo fa Giorgio Armani i cui capi creano sul corpo un panneggio che alleggerisce il movimento e fa risaltare la muscolatura. Così anche Ami Paris, Versace, Dior, Paul Smith, Etro. Jonathan Anderson crea dei look super comfy e chunky per il brand Loewe. Anche Isabel Marant e Rick Owens si immettono in questo filone, soprattuto per l’outerwear.