Africa, Francia, Italia. Questa la triangolazione che ha permesso la nascita di un nuovo brand di streetwear: Waxman Brothers.
Nato nel 2015 dall’idea di un gruppo di amici italiani trasferiti a Parigi, Waxman Brother fonda la sua filosofia sul concetto di contaminazione. Contaminazione, in questo caso, tra elementi di culture ed espressioni artistiche molto differenti tra loro. Tutto nasce intorno alla camicia proposta, però, in 100% Wax.
Il Wax è un tessuto africano (e qui ecco la famigerata triangolazione) dai colori sgargianti e dalle stampe particolari. Per ottenere questi peculiari motivi, durante la tintura vengono coperte con della cera delle porzioni della pezza, e proprio da qui, prende il suo nome.
Waxman Brother ha come punto di forza proprio questo tessuto, il Wax, proposto in una versione da loro stessi definita: «high-end streetwear».
“Ogni camicia racconta una storia che inizia in Africa, passa per la Francia e culmina con il savoir faire della sartoria italiana” raccontano Nicolò e Valerio, fondatori del brand.
Gli inconfondibili colori dei tessuti africani si uniscono alla sapiente sartoria italiana dando vita a collezioni uniche di camicie. Realizzate in una storica camiceria di un piccolo paese del nord Italia, ogni camicia è curata sartorialmente e realizzata in edizione limitata. Ma per Nicolò e Valerio non è solo semplicemente una questione di prodotto, quello che vogliono fare con Waxman Brothers, è molto di più.
“Grazie al brand ci piacerebbe diffondere in tutto il mondo quella che noi definiamo la Wax Connection: uno scambio reciproco d’arte e cultura in cui si possano identificare artisti, musicisti e designer”.
Molti infatti già gli artisti e gli eventi da loro supportati nel corso di questi due anni.
Un brand giovane ma con idee molto chiare e una marcia in più. Waxman Brothers infatti ha deciso di ampliare la sua proposta puntando su nuovi prodotti che permettano di veicolare ancor di più il messaggio e i valori del brand. T-shirts, felpe, costumi, boxer e zaini sono la naturale evoluzione di una collezione che va pian piano strutturandosi proponendo sempre più un vero e proprio lifestyle.