Food

Food delivery e take away, ecco che cosa ordinare a Milano

Per affrontare la quarantena concedendosi qualche sfizio, sono numerosi i locali meneghini che garantiscono delivery e asporto.
I migliori ristoranti delivery di milano

Mentre l’emergenza Coronavirus allenta la stretta e consente la riapertura di locali solo per il servizio da asporto, gli indirizzi milanesi del mangiare bene continuano ad allietare le giornate dei gourmand più affezionati attivando servizi delivery. Nascono così nuovi menù da asporto, pronti per raggiungere i clienti a casa facendo attenzione a rispettare le norme igieniche e le distanze imposte dai più recenti decreti governativi. Ecco quindi a chi rivolgersi per un pasto diverso dal solito, se vi trovate a Milano:

Ceresio 7

image1.jpeg

L’esperienza gastronomica al Ceresio 7 cambia forma e arriva direttamente a casa grazie al lancio del nuovo portale www.ceresio7delivery.com – dedicato al food delivery e all’acquisto di bottiglie e prodotti per “la dispensa”. L’offerta food, in particolare, si concentra su tre diverse formule. Con i “Pronti da gustare” è un paniere ad arrivare a domicilio, completo di tre portate a scelta tra i signature dello Chef Elio Sironi come il Cocktail di gamberi rossi di Mazara, il Coniglio “saltimbocca” con carote, pancetta e gli Gnocchi alla salvia. Con 48 Special sono invece segnalati i piatti per cui è prevista un’ordinazione in anticipo a causa della complessità di preparazioni e reperibilità di ingredienti. Nel Ceresio7 Home Pack “fai da te” sono infine fornite le materie prime semilavorate o i preparati da ultimare tramite breve cottura di tre diversi piatti. Per completare l’experience “domestica” si potranno anche abbinare le bottiglie più pregiate presenti in carta al Ceresio 7 e riceverle insieme ai piatti di Elio Sironi.

Wicky’s Innovative Japanese Cuisine

Da sx Maki Granchio e Maki Salmone.JPG

Lo Special Menù Take Away & Delivery consegnato in scatole chiuse biodegradabili, è la soluzione dello chef Wicky Priyan per non rinunciare al piacere della cucina Giapponese anche a casa. Una selezione dei suoi piatti “freddi” più iconici come il Carpaccio dei 5 continenti, la Tartare di Kobe e sushi vari come Maki Teriyaki Angus e Sushi Kan, accompagnano pietanze calde come il Merluzzo nero storia di Kyoto e Wikakani Kyoto, il maialino tipico della tradizione giapponese lessato per 16 ore. Dal 20 marzo sono disponibili anche due ricette a base curry “Ayurvedic Food for Health con cui lo chef Wicky Priyan, dalle origini cingalesi, esprime l’altra anima della sua cucina.

Bomaki 

roll 2 Bomaki hi.jpg

Bomaki, l’uramakeria nippo-brasiliana presente a Milano con sei diversi punti vendita, resta attiva durante la quarantena con il servizio delivery grazie a Glovo Prime e consegne gratuite illimitate con il 20% di sconto. I piatti del nuovo menù da poco lanciato dallo chef Jeric Bautista comprendono i salgadinhos, antipasti brasiliani in pastella accompagnati da salsa sweet chili mango ripieni di carne di manzo e i coxinha a base di pollo e verdure, oltre a una selezione di burritos in stile giapponese con salmone o picanha grigliata. Imperdibili i Rifle roll, nati dalla collaborazione con il brand di jeans serviti con gamberi impanati, astice gratinato e carpaccio di tonno, mentre una Bo-tartare vi porterà con la mente a Rio de Janeiro con la sua dadolata di salmone, avocado, philadelphia, pomodoro secco, mandorle, tobiko e salsa teriyaki.

Poku by Bomaki

Gallery-Torino-2.jpg

Un salto alle Hawaii restando comodamente seduti sul divano. Ecco perchè concedersi una cena a casa con le specialità di Poku by Bomaki, le bowl healthy e fresche dai nomi delle spiagge più famose dell’Oceano Pacifico, create da Jeric Bautista. Sono dodici le ricette equilibrate dallo chef di Bomaki, tutte con il tocco asiatico tipico del format di successo milanese, in questo caso dato dai dressing come lo yuzu, il sesamo e la salsa teriyaki. Solamente per il delivery, le bowl possono essere composte direttamente dai clienti scegliendo la base di riso integrale o bianco e completando con proteine come salmone, tonno, polpo, granchio soffice, branzino, tofu e naruto. Da provare la Sandy Beach con tonno, branzino, ananas e pompelmo, oppure la Makapuu Beach a base di gamberi impanati, salmone e cavolo rosso.

Gialle&Co. 

Assai Good Gialle&Co.jpg

Le baked potatoes dal cuore italiano che hanno colorato di giallo la zona milanese di Moscova, arrivano a casa con servizio delivery insieme ai loro nomi divertenti, capaci di strappare un sorriso anche in un momento difficile come questo. E così la Mortacci yours, ripiena di guanciale croccante, salsa carbonara e pecorino diventerà la degna compagna delle vostre maratone serali su Netflix, così come la Funghetti Western a base di prosciutto cotto, funghetti, Brie DOC e Patè d’olive. E come non ordinare la Molto Well con olio al basilico, crema di melanzane, origano fresco e pomodorini confit, a ricordarci che sì, andrà tutto bene, specialmente a cena!

MU Corso Como

MU Corso Como - delivery_bao burger con milk tea.jpg

Restando in zona, un altro indirizzo da ricordare per il food delivery è MU Corso Como, specialmente se la vostra quarantena ha fatto emergere un’irrefrenabile voglia di bao, ravioli e altre specialità di street food orientale. Tutti gli ordini sono preparati all’interno del laboratorio di MU dimsum e consegnati in contenitori chiusi, così come i cocktail del menù, imbottigliati in lattine e spediti insieme al ghiaccio e alle istruzioni per prepararsi un buon drink a casa. Oltre all’offerta di speciali bao e ravioli solitamente non presenti nel menù, ogni ordine delivery viene omaggiato con mascherine e messaggi di speranza. 

Égalité

Egalité_Delivery(11).jpg

La boulangerie di via Melzo 22, dopo aver garantito prodotti di panificazione e alimenti freschi per la vendita da asporto in tutto il periodo del lockdown, ha attivato il nuovo servizio “Égalité chez toi”. Inoltre, continua la produzione delle quiche, dalla classica Lorraine con la pancetta, fino alla Poireaux con porri e la Chèvre tomates con caprino e pomodori. Il tutto avviene rispettando le misure di sicurezza alimentare per i clienti e la salute del personale. Gli ordini possono essere effettuati scrivendo a info@egalitemilano.it oppure tramite la piattaforma Smart Food Bio per la vendita di cibi naturali e biologici che consegna su Milano e hinterland.

Pasticceria Martesana

Pasticceria Martesana - Brioches .jpg

Le dolci creazioni della Pasticceria Martesana arrivano a casa grazie al servizio “Cosa Porto”. Lievitati, dolci e prodotti confezionati sono disponibili con il quality delivery meneghino che garantisce il rispetto delle normative per la sicurezza e la tutela dei clienti. Inoltre, da lunedì 4 maggio i punti vendita di Via Cagliero 14 e di Pizza Sant’Agostino 5 sono di nuovo aperti dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 20:00 solamente con la modalità di asporto.

Giacomo Milano

Grandi novità per Giacomo Milano che inaugura la sua nuova gastronomia in piazzale Amendola 1, all’angolo con via Previati, per supportare l’offerta di delivery e take away già attiva nei locali di Via Sottocorno. Da “Giacomo Gastronomia” si potranno ordinare i dolci appena preparati dalla pasticceria, i fritti siciliani di Giacomo Rosticceria, oppure i menù più articolati del Bistrot e del Ristorante. Novità di maggio anche i panini imbottiti con classiche ricette italiane, come polpette al sugo e parmigiana di melanzane, oppure focacce calde con salumi e formaggi. Da non perdere anche la Pizzetta alla Giacomo. Il tutto è disponibile sulle piattaforme Deliveroo, Glovo e UberEats, oppure direttamente all’indirizzo email info@giacomodelivery.com

Così Fa Antonino Esposito

Così - Chef Antonino Esposito e la sua frusta sorrentina _copia.JPG

Il take away delle pizze di Antonino Esposito è operativo in via solferino 27, dal martedì alla domenica, sia a pranzo che a cena, negli orari dalle 12:00 alle 14:30 e dalle 19:00 alle 22:30. In menù le pizze fritte, le classiche “tonde” e le sue speciali pizze ovali, da ordinare su Deliveroo, Glovo, UberEats e MyMenù.

Particolare Milano

DSC_0784.jpg

Il loro primo anno di attività lo hanno “festeggiato” in quarantena senza darsi per vinti. Luca Beretta e Andrea Cutillo, rispettivamente sommelier e chef di Particolare Milano, ripartono dal 4 maggio con il servizio di asporto e delivery, con un pranzo leggero che cambia di settimana in settimana, fino a un menù serale più articolato con sei portate a scelta. Lasagna bianca con genovese, Fritto leggero di calamari, gamberi e zucchine oppure Hamburger con burrata, friggitelli e cipolla caramellata sono alcune delle proposte per una cena “Particolare”. Sul sito del locale si possono inoltre acquistare dei dining bond con un calice di vino in omaggio, da utilizzare non appena sarà consentita la riapertura.

Motelombroso

Kit del bevitore vegetariano1.jpg

Un’elegante casa cantoniera ristrutturata sulle sponde del naviglio è la location di Motelombroso. In attesa di poter accogliere di nuovo i commensali, Alessandra Straccamore e Matteo Mazza hanno lanciato il loro servizio delivery proponendo una selezione di piatti per comporre il proprio “banchetto” domestico tra cui scapece di pomodori verdi, salmone marinato, tonno affumicato e i maritozzi di Dolcemascolo. Per i più golosi ci sono anche tre “kit del bevitore” a tema vegetariano, carne e pesce, ai quali abbinare bottiglie attentamente selezionate dalla carta dei vini del ristorante.

Tags

Articoli consigliati