New York, Londra, Milano e Parigi: le capitali della moda tornano a dettare il passo di una stagione intrisa di aspettative, visioni in fermento e tensioni creative. Ma, quest’anno più che mai, il racconto si concentra sui debutti dei numerosi nuovi direttori creativi.
Dal ritorno del velluto all’invasione del check, passando per la tecnica del patchwork e il denim, la moda maschile scrive un nuovo vocabolario estetico. Queste sono solo alcune delle tendenze autunno inverno 2025-2026. Un totale di 10 trend uomo emersi dalle sfilate di New York, Londra, Milano e Parigi.
Fruttati di ultima generazione niente affatto sciropposi, floreali sheer e neo-gourmand.
Agosto sarà ribattezzato come il mese delle eclissi. Il 12 agosto 2026 il cielo diventerà buio per un'eclissi solare, mentre il 2 agosto 2027 il sole scomparirà per oltre 6 minuti. Sarà l'occasione di vedere un fenomeno di eclissi unico, uno spettacolo che non si verificherà più per i prossimi 100 anni.
L’attore americano è un volto noto del cinema da quasi tre decenni. Ecco cinque dettagli inaspettati che raccontano l’uomo dietro il protagonista di “Noi siamo infinito”.
La settimana che va da lunedì 28 luglio a domenica 3 agosto 2025 è dominata da passaggi planetari cruciali.
Formato da Pierre Yovanovitch, l'architetto Paul du Pré de Saint Maur, che lavora tra Parigi, New York e Busan, in Corea del Sud, è un appassionato di Rinascimento italiano e artigianalità, con l'ossessione al dettaglio.
Continuano le riprese del sequel della commedia cult anni 2000 per le strade di New York. E Anne Hathaway indossa la borsa cult della prossima stagione.