Chanel Haute Couture e l'amore per la danza
La sfilata Chanel Haute Couture parte dall'elemento base di ogni capo: il bottone. Elemento più che mai iconico per la maison francese, che viene anche raccontato da un mini movie interpretato dall'attrice Margareth Qualley in veste di ballerina con musica composta da Kendrick Lamar.
Immediatamente riconoscibile come codice Chanel il bottone facilita l'apertura e la chiusura di un indumento. Grazie ai bottoni, le donne potevano liberarsi di tutto ciò che impediva loro di muoversi liberamente. Gabrielle Chanel trattava i bottoni come fossero applicazioni gioiello, capaci di aggiungere scintillio all'allure unica di cui è stata teorica e artigiana.
Simbolo di emancipazione, Virginie Viard porta questo bottone-gioiello nel mondo del balletto e della danza. Qui la moda, la musica, il teatro e la pittura si uniscono come poesia fisica e, toccati dalla grazia o dallo stupore, gli interpreti sfuggono per un attimo alle leggi della natura. Al di là della morbidezza di questo mondo leggero e sospeso, la collezione Chanel Haute Couture primavera estate 2024 evoca i grandi nomi della danza, dai quali prende in prestito il loro straordinario stile e l'affermazione di un corpo trionfante. "Penso spesso alla danza, è un tema importante per Chanel. La Maison è vicina alle sue istituzioni, ai suoi coreografi e ballerini, e noi creiamo i costumi per il balletto. Ho cercato di riunire la potenza e la finezza dei corpi e degli abiti in una collezione molto eterea, composta da tulle, volant, pieghe e pizzi."
In passerella si sussegue un tripudio di trasparente, con gonne corte e dritte, abiti lunghi, tute e mantelline impreziosite da ricami che raffigurano drappeggi, fiocchetti, tasche di tulle finte, cinture di pizzo, paillettes, trecce e fiorellini, piumini in tulle, cappe e tacchi alti.Il rimando alla danza è anche nello styling, perché ogni look è indossato su body da danza e collant bianchi.
In un anno segnato dalla vitalità dei legami che uniscono il brand francese e la danza, un secolo dopo i primi disegni di Gabrielle Chanel per il balletto, la collezione è dominata da toni acquarellati di rosa e bianco, mentre i tocchi di colore vivace si rifanno proprio ai Balletti Russi di Léon Bakst e Sergei Diaghilev per cui Coco aveva creato i costumi di scena.
Su invito di Virginie Viard, Kendrick Lamar, Dave Free e Mike Carson hanno ideato una scenografia che richiama i simboli dell'Alta Moda, proprio come ne il film The Button, prodotto da pgLang, scritto e diretto da Dave Free e musicato da Kendrick Lamar, con Anna Mouglalis, Naomi Campbell e Margaret Qualley nel ruolo di protagoniste. Avvolta nel tulle, l'attrice, ambasciatrice della Maison e ballerina provetta ha aperto infatti lo show durante il quale gli spettatori hanno potuto ammirare il mini-movie, svelato al pubblico proprio oggi alle 14.00. "Per me la danza evoca tutte queste storie ed emozioni che mi stanno a cuore e che ho il piacere di tramandare e raccontare" ha dichiarato Virginie Viard nel backstage della sfilata.
Scopri per i look e il video della sfilata CHANEL Spring-Summer 2024 Haute Couture.